A Pesaro l’Italiana in Algeri di Rossini si trasforma in uno spettacolo drag con Daniela Barcellona

Veronica Robinson

Agosto 12, 2025

Dmitry Korchak, noto direttore d’orchestra, è pronto a guidare l’Orchestra del Comunale di Bologna in una nuova avventura musicale. L’11 agosto 2025 segnerà l’inizio di una stagione ricca di emozioni e di opere di grande rilevanza, con la seconda nuova produzione del Rossini Opera Festival (ROF). Questo evento, atteso con grande interesse, sarà trasmesso in diretta su Radio3, permettendo a un vasto pubblico di partecipare all’esperienza unica dell’opera dal vivo.

La produzione e i protagonisti

La produzione vedrà protagonista un mezzosoprano che ha saputo interpretare con maestria una varietà di ruoli “en travesti”, dimostrando la sua versatilità e il suo talento. Accanto a lei, il basso Giorgi Manoshvili, un artista in rapida ascesa nel panorama musicale, interpreterà il personaggio di Mustafa, aggiungendo ulteriore profondità e intensità all’opera.

Un’opportunità imperdibile

L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di musica e teatro, non solo per la qualità degli artisti coinvolti, ma anche per il prestigio del teatro bolognese, che continua a essere un punto di riferimento per la cultura italiana. La scelta di trasmettere la prima in diretta su Radio3 sottolinea l’importanza della diffusione dell’arte e della cultura, rendendo accessibile a tutti un’opera che promette di emozionare e coinvolgere.

Un’esperienza indimenticabile

Con l’approccio innovativo di Korchak e l’interpretazione di talenti emergenti, il Comunale di Bologna si prepara a offrire un’esperienza indimenticabile, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama operistico nazionale e internazionale. Gli appassionati sono invitati a non perdere questa occasione di vivere la magia dell’opera dal vivo, in un contesto che celebra la tradizione e l’innovazione.

×