Cavallino: ritrovato il corpo di Carlo Panizzo, scomparso a sei anni, mobilitata l’intera spiaggia

Rosita Ponti

Agosto 12, 2025

Nella notte tra lunedì 12 e martedì 13 agosto 2025, i sommozzatori dei Vigili del Fuoco hanno recuperato il corpo senza vita di Carlo Panizzo, il bambino di sei anni disperso in mare a Cavallino-Treporti. Le operazioni di ricerca erano iniziate nel pomeriggio dello stesso giorno, quando la madre, non vedendo il figlio tornare all’ombrellone, ha immediatamente allertato le autorità. Quella che doveva essere una serena giornata di vacanza è rapidamente degenerata in una complessa operazione di soccorso.

Le forze in campo

Le forze in campo sono state numerose e ben coordinate. Motovedette, gommoni, elicotteri e sommozzatori hanno operato ininterrottamente, supportati dalla Guardia Costiera e da un aereo ATR-42 “Manta”, equipaggiato con avanzati sistemi di telerilevamento. L’area interessata è stata battuta con grande attenzione, mentre sulla spiaggia si è creata una catena umana di turisti e bagnanti, tutti uniti nel tentativo di contribuire agli sforzi delle squadre di emergenza, sperando di ritrovare il piccolo Carlo in vita.

Inizio delle ricerche

Le ricerche hanno avuto inizio dopo che la madre ha segnalato la scomparsa del bambino, il quale si era allontanato per un momento mentre giocava in acqua. L’ansia e la preoccupazione si sono diffuse rapidamente tra i presenti, trasformando il relax estivo in un clima di apprensione. Le autorità hanno attivato tutte le risorse disponibili, rendendosi conto dell’urgenza della situazione e della necessità di agire tempestivamente.

Risultato delle operazioni di ricerca

Le operazioni di ricerca si sono protratte per ore, con il cielo notturno illuminato dalle luci dei mezzi di soccorso. Nonostante gli sforzi, la triste realtà è emersa quando, poco dopo le 3:00, i sommozzatori hanno rinvenuto il corpo del bambino. L’evento ha colpito profondamente la comunità locale e i turisti presenti, lasciando un segno indelebile in una giornata che avrebbe dovuto essere di svago e divertimento.

×