Monica Seles, ex campionessa di tennis, ha rivelato di aver ricevuto una diagnosi di miastenia grave tre anni fa. La 51enne, celebre per la sua vittoria all’Open di Francia nel 1990 all’età di 16 anni e per aver disputato la sua ultima partita nel 2003, ha deciso di parlare pubblicamente della sua condizione in vista degli US Open, che prenderanno il via il 24 agosto 2025. L’obiettivo di Seles è sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo a questa malattia poco conosciuta.
L’ex tennista ha confessato di non aver mai sentito parlare della miastenia grave fino a quando non ha cercato aiuto medico, dopo aver avvertito sintomi preoccupanti come la visione doppia e una crescente debolezza nelle braccia. “Anche solo asciugarmi i capelli… era diventato molto difficile”, ha dichiarato Seles, esprimendo la frustrazione che ha accompagnato la sua diagnosi.
La malattia e il suo impatto
Il National Institute of Neurological Disorders and Stroke definisce la miastenia grave come una malattia neuromuscolare cronica che provoca debolezza nei muscoli volontari. Questa condizione colpisce più frequentemente le giovani donne adulte sotto i 40 anni e gli uomini più anziani oltre i 60 anni, ma può manifestarsi in persone di qualsiasi età, compresi i bambini. La malattia ha un impatto significativo sulla qualità della vita, costringendo le persone a rivedere le loro attività quotidiane e a trovare nuove modalità per affrontare le sfide quotidiane.
Monica Seles, che ha vissuto esperienze incredibili nel suo percorso sportivo, ha dovuto affrontare un ulteriore cambiamento nella sua vita. Sono trascorsi trent’anni dal suo ritorno agli US Open nel 1995, dove raggiunse la finale, un evento che seguì un periodo traumatico in cui fu aggredita da un uomo armato di coltello durante un torneo ad Amburgo, in Germania. “Il modo in cui mi hanno accolta… dopo la mia coltellata, non lo dimenticherò mai”, ha ricordato Seles, facendo riferimento al calore dei tifosi di New York, che le rimasero accanto in un momento così difficile.
La nuova normalità di Monica Seles
Dopo aver ricevuto la diagnosi di miastenia grave, Seles ha dovuto adattarsi a una “nuova normalità”. Ha descritto il suo stato di salute come un ulteriore passo in una serie di cambiamenti significativi nella sua vita. L’ex tennista ha imparato a convivere con la malattia, affrontando le sfide quotidiane con determinazione e resilienza. La sua storia non è solo quella di una campionessa di tennis, ma anche di una donna che ha affrontato e continua a affrontare le difficoltà con coraggio.
La sua decisione di condividere la propria esperienza ha lo scopo di aumentare la consapevolezza sulla miastenia grave e di incoraggiare altre persone a cercare aiuto e supporto. Seles spera che la sua testimonianza possa contribuire a far conoscere meglio questa malattia e a supportare coloro che ne sono affetti, dimostrando che è possibile affrontare le avversità e continuare a vivere una vita piena e significativa.