Nella giornata di oggi, 10 agosto 2025, i famosi nasoni di Roma attirano l’attenzione di numerosi turisti, mentre la capitale italiana si trova a fronteggiare un’ondata di calore. Roma è stata inserita tra le undici città italiane contrassegnate con il bollino rosso a causa delle temperature che si avvicinano ai 40 gradi Celsius. Questa situazione climatica estrema potrebbe avere ripercussioni sulla salute di molti cittadini, non solo di quelli considerati a rischio.
Previsioni di calore intenso
Le previsioni indicano che i picchi di calore più elevati si registreranno nelle città di Bolzano, Firenze e Frosinone, dove si attende di raggiungere i 38 gradi. Altre città come Torino, Milano, Brescia, Bologna, Perugia, Rieti e Latina seguiranno con temperature comprese tra i 36 e i 37 gradi. Questo fenomeno è stato descritto dagli esperti come una vera e propria “giungla termica”, un termine che sottolinea l’intensità e la persistenza del caldo che si prevede perdurerà durante l’intera settimana di Ferragosto.
Condizioni climatiche e raccomandazioni
Le condizioni climatiche attuali evidenziano un aumento dell’afa, soprattutto nelle aree meridionali, interne e nelle zone urbane, rendendo la vita quotidiana più difficile per i residenti e i visitatori. Gli esperti raccomandano di prestare particolare attenzione e di adottare misure precauzionali per affrontare le temperature elevate, suggerendo di rimanere idratati e di evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata.