Un grave episodio ha colpito la Spagna, dove un uomo è deceduto dopo aver riportato ustioni in un contesto di incendi che hanno costretto oltre seimila persone a lasciare le proprie abitazioni. Questo drammatico evento si inserisce nell’ambito di un’ondata di calore che sta interessando l’Europa meridionale, con allerte per temperature elevate emesse in Francia, Spagna, Portogallo e nei Balcani, dove si prevedono punte oltre i 40 gradi Celsius.
Notizie sul decesso e incendi in Spagna
La notizia della morte dell’uomo, avvenuta in ospedale, è stata confermata dalle autorità locali, che hanno registrato venti forti fino a 70 chilometri orari a Tres Cantos, un sobborgo benestante a nord di Madrid. Questa vittima rappresenta il primo decesso legato ai numerosi incendi boschivi che hanno colpito la Spagna dall’inizio dell’ondata di calore, iniziata la scorsa settimana. Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha utilizzato il social media X per esprimere il suo sostegno ai servizi di emergenza, sottolineando il loro impegno nel tentativo di domare le fiamme. Circa 2.000 persone sono state evacuate da strutture ricettive e abitazioni nelle vicinanze delle rinomate spiagge di Tarifa, situate nell’Andalusia meridionale. Nella regione di Castiglia e Leon, sono stati segnalati oltre 30 incendi, tra cui uno che minaccia Las Medulas, un sito riconosciuto come patrimonio mondiale dell’UNESCO, celebre per le sue antiche miniere d’oro romane. Gli esperti meteo avvertono che la giornata di oggi sarà particolarmente critica, con temperature che potrebbero raggiungere i 40 gradi Celsius e minime notturne superiori ai 25 gradi Celsius.
Incendi e temperature in Portogallo
Nel contesto del vicino Portogallo, i vigili del fuoco sono riusciti a contenere tre incendi boschivi significativi, il più grave dei quali si è verificato nei pressi di Trancoso, nel centro del Paese. Le autorità portoghesi hanno segnalato che nel sud del Portogallo le temperature potrebbero toccare i 44 gradi Celsius. In un gesto di solidarietà, il Marocco ha inviato due aerei Canadair per supportare le operazioni di spegnimento, in seguito a guasti che hanno colpito due aerei portoghesi dedicati al lancio di acqua. Gli esperti avvertono che il cambiamento climatico sta contribuendo a rendere le ondate di calore più lunghe, intense e frequenti a livello globale.
Temperature record in Francia
Nella giornata di ieri, diversi record di temperatura sono stati registrati in almeno quattro stazioni meteorologiche nel sud della Francia, dove tre quarti del Paese sono stati posti in allerta per il caldo. Le previsioni indicano temperature fino a 36 gradi Celsius nella regione di Parigi e punte di 40 gradi Celsius nella valle del Rodano. La ministra della Salute francese, Catherine Vautrin, ha dichiarato che gli ospedali si stanno preparando ad affrontare le conseguenze di questa seconda ondata di caldo che ha colpito la Francia in poche settimane.