La situazione nel quartiere di Trastevere, a Roma, sta raggiungendo livelli critici secondo quanto dichiarato da Simonetta Marcellini, esponente del comitato Emergenza Trastevere. La Marcellini ha evidenziato come diversi punti di eccellenza della zona siano stati costretti a chiudere, lasciando spazio a un’offerta di ristorazione di scarsa qualità, gestita da chi non si conosce.
Situazione critica in via del cinque
In particolare, la situazione di Via del Cinque è diventata insostenibile, trasformandosi in un contesto simile a quello di un’area degradata. La notte, un ristoratore locale ha preso l’abitudine di allestire un impianto audio, creando un’atmosfera festaiola, ma con metodi discutibili. Tra le sue pratiche, c’è quella di utilizzare un idrante per bagnare i passanti, un comportamento che si ripete ogni fine settimana.
Assenza delle autorità competenti
Marcellini ha sottolineato la mancanza di interventi da parte delle autorità competenti, affermando che a Trastevere sembra non esserci alcuna presenza dello Stato. Nonostante i tentativi di contattare le istituzioni per cercare soluzioni, le risposte tardano ad arrivare, lasciando i residenti in uno stato di crescente preoccupazione per la sicurezza e la vivibilità del quartiere.