Il giorno successivo, Luigi Di Sarno si è recato nuovamente presso un food truck per gustare un altro panino, avendo una buona amicizia con il proprietario. La situazione ha preso una piega drammatica quando, dopo aver mangiato, è stato costretto a tornare in ospedale. Un medico, esaminando il paziente, ha commentato: “Questo è lo stesso che è venuto l’altra sera. Evidentemente, dopo la dimissione, è andato a ubriacarsi”. Al momento del ricovero, Luigi ha chiesto una bottiglietta d’acqua, ma non è riuscito a berla, poiché i suoi muscoli erano già stati colpiti da una paralisi.
Testimonianza di un’altra persona
Un altro testimone, una donna che era presente, ha confermato di aver consumato un panino dallo stesso venditore ambulante, ma ha specificato di non aver scelto i broccoli. Questa decisione le ha probabilmente salvato la vita. La donna ha raccontato: “Ho mangiato il panino insieme a lui. Non so per quale fortuna non ho preso il panino con i broccoli, ma ho optato per quello con i funghi. Mi sento miracolata per aver cambiato idea”. La sua testimonianza evidenzia l’importanza delle scelte alimentari e come una semplice decisione possa influenzare in modo significativo la salute.