Inchiesta urbanistica a Milano: il tribunale del Riesame revoca due arresti

Rosita Ponti

Agosto 13, 2025

Il 13 agosto 2025, il Tribunale del Riesame di Milano ha disposto la liberazione di due figure chiave coinvolte nell’inchiesta sull’urbanistica nella città. L’imprenditore Andrea Bezziccheri, noto patron di Bluestone, e l’ex membro della Commissione paesaggio, Alessandro Scandurra, erano stati arrestati il 31 luglio 2025. Bezziccheri si trovava in carcere, mentre Scandurra era agli arresti domiciliari.

La decisione del tribunale

La decisione del tribunale è stata accolta con attenzione, poiché i due uomini avevano presentato ricorso contro le misure cautelari imposte. Il Riesame ha esaminato le motivazioni e ha ritenuto opportuno revocare gli arresti, un passo che potrebbe segnare un cambiamento significativo per gli altri sei indagati coinvolti nell’inchiesta. Il tribunale si pronuncerà sulle posizioni degli altri accusati nei prossimi giorni, lasciando aperta la questione sulla prosecuzione dell’inchiesta.

Contesto dell’inchiesta

L’inchiesta sull’urbanistica milanese ha suscitato notevole interesse pubblico, dato il suo impatto diretto sulla gestione del territorio e sulla pianificazione urbana. Le accuse riguardano presunti illeciti legati a pratiche di corruzione e abuso d’ufficio, con implicazioni che coinvolgono vari attori del settore. La revoca degli arresti di Bezziccheri e Scandurra rappresenta un momento cruciale nel corso dell’indagine, e potrebbe influenzare le strategie legali degli altri indagati.

Reazioni e sviluppi futuri

La notizia della liberazione ha generato reazioni contrastanti tra i cittadini e gli esperti del settore. Mentre alcuni vedono la decisione come un segnale di fiducia nel sistema giudiziario, altri esprimono preoccupazione per la possibilità di una giustizia che non punisce adeguatamente i comportamenti illeciti. Con l’attenzione rivolta al tribunale, il prossimo passo sarà monitorare le udienze future e le eventuali evoluzioni dell’inchiesta, che promette di rimanere al centro del dibattito pubblico.

×