Un episodio di grande tensione si è verificato sulla Cengia di Trevisani, nel comune di Claut, in provincia di Pordenone, il 12 marzo 2025. Due escursionisti si sono trovati in una situazione di pericolo, bloccati lungo una parete rocciosa a strapiombo e impossibilitati a proseguire. La situazione ha richiesto l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, che hanno attivato l’equipaggio del reparto volo Veneto.
Intervento del soccorso aereo
Gli specialisti del soccorso aereo sono giunti sul posto a bordo dell’elicottero Drago, pronti a mettere in atto le manovre necessarie per il recupero. Attraverso una manovra al verricello, gli aerosoccorritori sono stati calati fino a raggiungere i due escursionisti, che, visibilmente spaventati ma in buone condizioni, sono stati messi in sicurezza.
Operazione di recupero
Dopo averli assicurati, il team di soccorso ha proceduto a issarli a bordo dell’elicottero, utilizzando sempre il verricello. L’operazione si è conclusa con successo, senza ulteriori conseguenze per i malcapitati. Questo intervento evidenzia l’importanza della preparazione e della rapidità di azione dei servizi di emergenza in situazioni critiche, garantendo la sicurezza di chi si avventura in ambienti montani.