Taiwan, onde enormi superano i frangiflutti: evacuazione della popolazione in corso

Rosita Ponti

Agosto 13, 2025

Il tifone Podul ha colpito la costa sudorientale di Taiwan, portando con sé una serie di avversità meteorologiche. Secondo quanto comunicato dall’Amministrazione Meteorologica Centrale (CWA) di Taiwan, l’instabilità atmosferica si estenderà a tutta l’isola, preoccupando le autorità e i residenti.

Allerta attiva in diverse regioni

L’Amministrazione Meteorologica Centrale ha emesso un avviso di allerta sia terrestre che marittima, che rimarrà in vigore per tredici contee e città. Le aree interessate includono Hualien, Taitung, Miaoli, Taichung, Changhua, Nantou, Yunlin, Chiayi, Tainan, Kaohsiung, Pingtung, Penghu e Kinmen. Questa decisione è stata presa in seguito alle previsioni che indicano un aumento dell’intensità dei fenomeni atmosferici, con possibili forti piogge e venti sostenuti.

Le autorità hanno raccomandato alla popolazione di seguire con attenzione gli aggiornamenti e di adottare misure precauzionali, specialmente nelle zone costiere e in prossimità delle acque orientali dell’isola, del canale di Bashi e dello stretto di Taiwan. Gli esperti meteorologici avvertono che la situazione potrebbe evolvere rapidamente, rendendo fondamentale la preparazione della comunità locale.

Il tifone Podul è stato monitorato con attenzione, e i meteorologi stanno collaborando con le autorità locali per garantire la sicurezza dei cittadini. Le operazioni di emergenza sono state attivate, e i servizi pubblici sono pronti a rispondere a eventuali necessità, assicurando che le infrastrutture siano pronte ad affrontare le sfide che potrebbero derivare da questo evento meteorologico significativo.

×