Terremoto di magnitudo 4.9 colpisce la Nuova Zelanda, epicentro a Hawkes Bay

Veronica Robinson

Agosto 13, 2025

Un terremoto di magnitudo 4,9 ha interessato la parte meridionale dell’Isola del Nord della Nuova Zelanda, classificato come evento sismico di intensità moderata dall’agenzia geologica nazionale. L’evento si è verificato il 15 gennaio 2025, poco prima delle 18:00 ora locale, con epicentro situato a 20 chilometri a sud della città di Hastings, nella regione di Hawkes Bay, a una profondità di 30 chilometri, come riportato dall’agenzia GeoNet.

Registrazione dei danni

Non sono stati registrati danni immediati a seguito della scossa. Tuttavia, circa 6.000 residenti hanno avvertito il tremore, segnalando una certa preoccupazione tra la popolazione. Hawkes Bay è nota per la sua elevata sismicità, essendo una delle aree più attive dal punto di vista geologico della Nuova Zelanda. La regione ha una storia significativa di eventi sismici, tra cui il devastante terremoto del 1931, che provocò la morte di 256 persone e causò ingenti danni materiali.

Indicazioni per la popolazione

Le autorità locali hanno invitato la popolazione a rimanere vigile e a seguire le indicazioni di sicurezza in caso di ulteriori scosse. Nonostante la moderata intensità del terremoto, la consapevolezza della vulnerabilità sismica della regione è alta, e i residenti sono incoraggiati a prepararsi per eventuali emergenze future. La Nuova Zelanda ha sviluppato nel tempo sistemi di monitoraggio e prevenzione dei terremoti, che hanno dimostrato di essere fondamentali per la sicurezza della popolazione.

×