Incendio a Grosseto provoca interruzione dei treni ed evacuazione di un hotel | Roma, fiamme nel “Serpentone” di Corviale: numerosi intossicati

Veronica Robinson

Agosto 14, 2025

Le operazioni di spegnimento dell’incendio che ha colpito le aree del Vesuvio stanno mostrando risultati significativi, con le fiamme ridotte notevolmente e l’attenzione ora rivolta all’estinzione completa. In campo sono attive quattro squadre dei vigili del fuoco, supportate da volontari della Regione Toscana, impegnati a garantire la sicurezza del territorio.

Visita del vicepresidente e assessore all’ambiente

Il 15 aprile 2025, il vicepresidente e assessore all’Ambiente della Giunta regionale, Fulvio Bonavitacola, ha effettuato un sopralluogo nelle zone devastate dal fuoco, accompagnato dal direttore generale della Protezione Civile della Campania, Italo Giulivo. Durante il monitoraggio, รจ emerso che l’incendio รจ ormai sotto controllo. Le operazioni di spegnimento proseguono con interventi a terra, supportati dall’uso di pale a mano per facilitare l’operazione di spegnimento. Attualmente, sono attivi circa 100 uomini dell’antincendio boschivo, che continuano a lavorare sul campo per garantire che le fiamme non riprendano vigore.

Fase di bonifica emergenziale post-incendio

Parallelamente, รจ giร  iniziata la prima fase di bonifica emergenziale post-incendio, un passo fondamentale per ripristinare l’area colpita e prevenire eventuali danni futuri. La situazione rimane monitorata costantemente, con l’obiettivo di completare le operazioni di spegnimento e bonifica nel piรน breve tempo possibile. La collaborazione tra le diverse squadre di soccorso e le autoritร  locali si รจ dimostrata cruciale in questo intervento, evidenziando l’importanza della preparazione e della risposta rapida in situazioni di emergenza come questa.

ร—