Ponte Morandi, Mattarella sottolinea la “ferita indelebile” e le responsabilità di tutti

Rosita Ponti

Agosto 14, 2025

Otto anni fa, il 14 agosto 2018, la città di Genova subì una delle tragedie più gravi della sua storia: il crollo del Ponte Morandi, un evento che causò la morte di 43 persone e costrinse molte famiglie a lasciare le proprie abitazioni. In occasione di questo triste anniversario, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato una nota dal Quirinale per ricordare le vittime e sottolineare l’importanza delle responsabilità, sia pubbliche che private, che hanno portato a un disastro evitabile.

La data che ha segnato una pagina drammatica

Il Capo dello Stato ha descritto il 14 agosto 2018 come una data che ha segnato una pagina drammatica nella storia italiana. “Quarantatré vite spezzate, centinaia di persone costrette ad abbandonare le loro case. Una ferita indelebile nel cuore di Genova, della Liguria e dell’Italia“, ha affermato. Mattarella ha messo in evidenza come il crollo del ponte rappresenti un severo richiamo alla necessità di garantire la sicurezza delle infrastrutture. Ha evidenziato la responsabilità condivisa tra le istituzioni e i privati nel prevenire simili tragedie.

Solidarietà e ricostruzione

La reazione della comunità locale e nazionale è stata caratterizzata da un forte spirito di solidarietà, che ha accompagnato gli interventi immediati delle autorità competenti per affrontare le conseguenze devastanti dell’incidente. Il Presidente ha anche sottolineato l’importanza della rapida ricostruzione del tratto stradale, rappresentato dal nuovo Ponte Genova San Giorgio, come un simbolo di ripartenza e resilienza per la città e il Paese.

Tutela delle infrastrutture e rispetto per le vittime

Mattarella ha concluso la sua nota ribadendo che la tutela delle infrastrutture è fondamentale per garantire la sicurezza nella circolazione e che non è tollerabile alcuna forma di negligenza in questo ambito. Nel commemorare le vittime del Ponte Morandi, la Repubblica si unisce al dolore dei familiari, dimostrando un forte senso di vicinanza e rispetto per coloro che hanno perso la vita in questa tragica occasione.

×