Migliaia di fedeli partecipano alla messa del Papa per l’Assunzione

Veronica Robinson

Agosto 15, 2025

Nella giornata di venerdì 15 agosto 2025, Castel Gandolfo ha accolto migliaia di fedeli, turisti e curiosi in Piazza della Libertà per festeggiare il Ferragosto e la solennità dell’Assunzione. L’evento ha visto la partecipazione del Papa, Leone XIV, che ha presieduto una cerimonia religiosa presso la parrocchia pontificia. Durante l’omelia, il pontefice ha sottolineato l’importanza della pace, affermando che “nulla è impossibile a Dio“.

La celebrazione dell’assunzione a Castel gandolfo

Il 15 agosto è una data significativa per la comunità cattolica, poiché segna la festività dell’Assunzione di Maria. Quest’anno, la celebrazione ha assunto un significato particolare, con il Papa che ha voluto trasmettere un messaggio di speranza e unità. La piazza è stata adornata con fiori e bandiere, mentre i pellegrini si sono radunati per assistere alla messa. Leone XIV, nel suo discorso, ha esortato i presenti a riflettere sull’importanza della fede e della comunità, invitando tutti a pregare per la pace nel mondo.

La presenza del Papa ha reso l’evento ancora più speciale, attirando visitatori da ogni parte d’Italia e oltre. Molti fedeli hanno approfittato dell’occasione per scattare foto e condividere momenti di spiritualità con i propri cari. La celebrazione è stata caratterizzata da canti e preghiere, creando un’atmosfera di festa e devozione.

Un messaggio di pace e speranza

Durante l’Angelus, Leone XIV ha rinnovato il suo appello alla pace, esprimendo la sua preoccupazione per i conflitti e le ingiustizie che affliggono il mondo attuale. “La pace deve tornare a trionfare in tutto il mondo“, ha dichiarato il Papa, sottolineando la necessità di un impegno collettivo per costruire un futuro migliore. Le sue parole hanno risuonato tra i presenti, suscitando riflessioni profonde sulla responsabilità di ciascuno nel promuovere la pace.

La celebrazione dell’Assunzione ha anche rappresentato un momento di condivisione tra le diverse generazioni. Genitori e nonni hanno raccontato ai più giovani l’importanza di questa festività, trasmettendo valori di fede e comunità. La giornata si è conclusa con un senso di unità, con i partecipanti che hanno lasciato la piazza con la speranza di un mondo più giusto e pacifico.

La festa di Ferragosto a Castel Gandolfo è stata, quindi, non solo un momento di celebrazione religiosa, ma anche un’opportunità per riflettere su temi universali come la pace e la solidarietà. La presenza del Papa ha ulteriormente valorizzato l’importanza di questi valori, ricordando a tutti che la fede può essere una forza potente per il cambiamento positivo.

×