Trump si dirige verso l’Alaska: “Voglio preparare il terreno per un nuovo vertice”

Veronica Robinson

Agosto 15, 2025

Il vertice di ANCHORAGE, che si svolge il 15 agosto 2025, segna un momento cruciale nel tentativo di riaprire un dialogo di pace sulla guerra in UCRAINA. I protagonisti di questo incontro sono il presidente degli Stati Uniti, DONALD TRUMP, e il presidente della RUSSIA, VLADIMIR PUTIN. La scelta della base militare americana in ALASKA come sede dell’incontro ha un forte significato simbolico, richiamando alla mente i tempi tesi della Guerra Fredda.

Obiettivi del summit

Il summit ha come scopo principale la creazione di un tavolo di trattative tra MOSCA e KIEV, con l’intenzione di coinvolgere in un secondo momento anche il presidente ucraino, VOLODYMYR ZELENSKY. Tra i punti all’ordine del giorno figurano proposte significative, come un cessate il fuoco immediato e accordi su concessioni territoriali. In particolare, si discute della possibilità di concedere alla RUSSIA l’accesso a risorse strategiche, incluse quelle minerarie e petrolifere nelle regioni dell’ARTICO e dello STRETTO DI BERING.

Strategie e approcci

DONALD TRUMP mira a ottenere garanzie di sicurezza per KIEV, pur cercando di mantenere l’UCRAINA al di fuori della NATO. Questo approccio è stato pensato per garantire un equilibrio tra le esigenze di sicurezza della RUSSIA e le aspirazioni dell’UCRAINA. Il vertice prevede una fase iniziale di colloqui diretti tra i due leader, seguita da incontri con le rispettive delegazioni e una conferenza stampa congiunta.

Implicazioni e attese

L’esito di questo incontro sarà cruciale per valutare la fattibilità di un processo di pace. TRUMP considera il summit come un test per la possibilità di avviare una distensione delle tensioni tra le due potenze. La consapevolezza che un eventuale fallimento del dialogo potrebbe prolungare il conflitto in modo drammatico rende questo vertice un passo fondamentale verso la stabilità nella regione. La comunità internazionale attende con attenzione gli sviluppi di questa importante iniziativa diplomatica.

×