Due carabinieri hanno portato a termine un salvataggio che sembra uscito da un film, nel pomeriggio del 15 gennaio 2025, a Castel del Giudice, in provincia di Isernia. Un anziano pescatore era rimasto intrappolato nel fango fino al torace in un torrente, dopo essere scivolato e trovandosi in una situazione critica. Fortunatamente, il pensionato è riuscito a contattare il numero unico di emergenza 112, la cui chiamata è stata immediatamente presa in carico dalla centrale operativa della compagnia di Agnone, dando il via a una rapida mobilitazione per il soccorso.
Le operazioni di salvataggio
Le ricerche sono state avviate senza indugi. I carabinieri, dopo aver rintracciato l’auto dell’anziano su una strada provinciale, hanno effettuato un primo contatto visivo con l’uomo intrappolato. Attraversando una fitta vegetazione, i militari sono riusciti a raggiungerlo. Il carabiniere più esperto ha dedicato oltre un’ora a tentare di liberarlo, mentre il pensionato mostrava segni di stanchezza e quasi perdita di conoscenza. La situazione era critica, poiché la forza del fango minacciava di inghiottire entrambi.
Le immagini del salvataggio, condivise sui social dell’Arma, mostrano il momento culminante in cui la mano del carabiniere si tende verso l’anziano, riuscendo infine a estrarlo dal fango. Subito dopo, una foto immortalava i tre insieme, segnando il lieto fine di questa drammatica vicenda, con il pensionato che riceveva dell’acqua per reidratarsi.
I soccorsi e le condizioni dell’anziano
Nel frattempo, il personale del 118 era già stato allertato e ha fornito i primi soccorsi. Secondo quanto riportato dai media locali, l’anziano è stato successivamente trasferito al Pronto Soccorso dell’ospedale Veneziale di Isernia. Al momento, risulta ricoverato ma le sue condizioni sono stabili e non è in pericolo di vita. Anche il carabiniere, che ha partecipato attivamente al salvataggio, è stato dimesso in serata, dopo aver ricevuto le cure necessarie.
Questo evento ha suscitato grande attenzione e ammirazione da parte della comunità, che ha potuto assistere a un esempio di coraggio e dedizione da parte delle forze dell’ordine, pronte ad intervenire in situazioni di emergenza con prontezza e professionalità.