VJ Day: il messaggio di pace di Re Carlo sottolinea il valore degli abbracci

Veronica Robinson

Agosto 15, 2025

Il 15 agosto 2025 segna un momento significativo per la storia mondiale, poiché si celebra il VJ Day, anniversario della resa del Giappone agli alleati, avvenuta dopo i drammatici bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki del 1945. Questi eventi segnarono la conclusione della seconda guerra mondiale, un conflitto che ha cambiato il corso della storia.

Celebrazioni e messaggi di pace

Le celebrazioni in tutto il Regno Unito, dedicate a Re Carlo, si sono trasformate in un forte messaggio di pace. Questo avviene in concomitanza con un importante vertice in Alaska, dove i leader europei si incontrano per discutere questioni cruciali. Durante questo evento, Carlo ha sottolineato l’importanza degli abbracci e della solidarietà umana, affermando: “In tempi di guerra e di pace sono più importanti gli abbracci che diamo delle armi che impugniamo”.

Riflessioni sul passato e sul futuro

Nel suo discorso di sei minuti, trasmesso in diretta radiofonica su tutto il territorio nazionale, Carlo ha richiamato alla memoria le parole del nonno, Giorgio VI, evidenziando il sacrificio degli eroi del VJ Day. Ha dichiarato che “ci hanno dato più della libertà: ci hanno lasciato l’esempio di come possa e debba essere protetta”. Il monarca ha anche messo in evidenza la vittoria ottenuta grazie alla cooperazione tra le nazioni, nonostante le profonde differenze culturali e religiose. È importante ricordare che durante la seconda guerra mondiale, ben 71mila soldati britannici persero la vita, un tributo che continua a essere onorato e commemorato in occasioni come questa.

Un richiamo alla pace

Questo anniversario non è solo una celebrazione del passato, ma anche un richiamo alla riflessione sulla pace e sulla cooperazione internazionale, valori che dovrebbero guidare le future generazioni.

×