Allarme alimentare: Coop, Esselunga e altri ritirano questo prodotto per rischio contaminazione

Allerta alimentare

Allarme alimentare - rcovid19.it

Lorenzo Fogli

Agosto 16, 2025

Richiamo urgente per questo prodotto dai supermercati per rischio plastica: coinvolti i punti vendita Coop, Esselunga, Carrefour e altri. Ecco lotto e data di scadenza.

Un nuovo richiamo precauzionale ha coinvolto alcune delle principali catene di supermercati italiane, in seguito a una segnalazione relativa a un prodotto a marchio Granarolo. Si tratta di una mozzarella fresca venduta in buste da 3×100 grammi, che secondo l’avviso ufficiale potrebbe contenere corpi estranei di origine plastica. Il numero di lotto interessato è il 192 con data di scadenza 03/08/2025. Le catene coinvolte sono: Coop, Il Gigante, Carrefour, Esselunga, Pam Panorama, Iper e Tigros.

I dettagli del richiamo: lotto, data di scadenza e motivazioni

Il richiamo è stato diffuso il 31 luglio 2025 ed è da considerarsi precauzionale, ma non per questo meno importante. L’avviso ufficiale specifica la possibilità della presenza accidentale di frammenti plastici all’interno del prodotto. Il lotto interessato è il 192, riferito a mozzarella fresca a marchio Granarolo, confezionata in pratiche buste da 3×100 grammi. La data di scadenza indicata sul prodotto ritirato è 03/08/2025. Il prodotto è stato realizzato da Centrale del Latte del Molise Srl per conto di Granarolo Spa, nello stabilimento di Vinchiaturo, in provincia di Campobasso (identificato con il marchio IT 14 9 UE). L’azienda invita i consumatori in possesso del prodotto segnalato a non consumarlo e a restituirlo presso il punto vendita dove è stato acquistato, per ottenere un rimborso o la sostituzione.

Allerta alimentare
Allarme alimentare – rcovid19.it

Il richiamo coinvolge un ampio circuito distributivo: tra i supermercati che hanno diffuso l’avviso figurano Coop, Il Gigante, Carrefour, Esselunga, Pam Panorama, Iper e Tigros. I punti vendita interessati si trovano in diverse regioni italiane e hanno esposto comunicazioni in-store per informare i consumatori dell’eventuale rischio. La segnalazione è stata pubblicata sul sito ufficiale dei richiami alimentari, seguendo il protocollo previsto per i prodotti a marchio nazionale. Non si segnalano, al momento, casi di lesioni o problematiche di salute legate al consumo della mozzarella ritirata. Tuttavia, la presenza di corpi estranei è una delle principali cause di richiami nel settore alimentare.

Boom di richiami nel 2025: superata quota 140 segnalazioni

Il richiamo della mozzarella Granarolo si inserisce in un quadro più ampio di segnalazioni che stanno interessando il settore alimentare italiano nel 2025. Secondo i dati aggiornati, dal 1° gennaio 2025 al 31 luglio, il portale Il Fatto Alimentare ha segnalato 141 richiami, riguardanti 364 prodotti diversi tra alimenti confezionati, carni, dolci, bevande e formaggi.

Molte di queste segnalazioni sono legate a presenza di allergeni non dichiarati, contaminazioni microbiologiche o, come in questo caso, corpi estranei rilevati durante i controlli qualità. La trasparenza dell’informazione e la tempestività dei ritiri restano fattori chiave per garantire la sicurezza alimentare e la tutela dei consumatori.

×