Ben-Gvir condivide il video della sua visita in carcere a Barghouti

Veronica Robinson

Agosto 16, 2025

L’incontro tra il ministro israeliano della Sicurezza Nazionale, Itamar Ben-Gvir, e il leader palestinese Marwan Barghouti, avvenuto in carcere, ha suscitato un notevole interesse e preoccupazione a livello internazionale. Le immagini di questo faccia a faccia, diffuse su X, mostrano Ben-Gvir, esponente di spicco dell’estrema destra israeliana, che ammonisce Barghouti, condannato a cinque ergastoli e detenuto da oltre venti anni.

La posizione di israele

Ben-Gvir, nel video, esprime chiaramente la posizione di Israele nei confronti di chiunque minacci la sicurezza del Paese, affermando: “Chiunque si metta nei guai con il popolo di Israele, chiunque uccida i nostri figli, chiunque uccida le nostre donne, lo spazzeremo via”. Le parole del ministro, cariche di tensione, evidenziano la determinazione israeliana nel combattere il terrorismo. Dall’altra parte, Marwan Barghouti appare visibilmente invecchiato e provato, indossando una maglietta bianca e mantenendo una postura composta con le mani incrociate.

Reazioni e interpretazioni

Nonostante la gravità della situazione, il momento esatto in cui il video è stato registrato rimane incerto. Il portavoce di Ben-Gvir ha confermato sia la visita che l’autenticità del video, ma ha contestato l’interpretazione secondo cui il ministro avrebbe minacciato Barghouti. In risposta a questo episodio, Stéphane Dujarric, portavoce delle Nazioni Unite, ha definito il video “inquietante”, sottolineando l’importanza di garantire i diritti e la sicurezza del leader palestinese.

Interrogativi sulla situazione attuale

Questa interazione tra Ben-Gvir e Barghouti, avvenuta in un contesto già delicato come quello israelo-palestinese, solleva interrogativi e preoccupazioni sulla situazione dei diritti umani nei territori occupati e sul futuro del dialogo tra le due parti. Il video rappresenta un momento emblematico all’interno di un conflitto che continua a segnare la vita di milioni di persone, evidenziando le tensioni e le sfide che rimangono irrisolte.

×