Gianmarco Tamberi, noto atleta italiano, ha affrontato una situazione complessa durante il meeting di Chorzów, Polonia, il 2 maggio 2025. La sua partecipazione alla competizione della Diamond League è stata influenzata da un evento personale significativo: la nascita della sua prima figlia, Camilla, avvenuta solo 48 ore prima della gara. Questo ha comportato un arrivo ritardato, complicando ulteriormente la sua prestazione.
Prestazione sotto pressione
Nonostante le circostanze, Tamberi ha tentato di superare la misura di 2,18 metri, ma ha fallito tre tentativi, concludendo la competizione in undicesima posizione dopo aver saltato con successo 2,14 metri. L’atleta ha riconosciuto le difficoltà legate alla sua situazione: “Sapevo che sarebbe stato difficile tirare fuori la prestazione atterrando qui praticamente un’ora prima della gara, invece di un paio di giorni prima come al solito. Tuttavia, mi sembrava giusto esserci perché avevo dato la parola al meeting e al mio team”.
Ritardi e preoccupazioni
Il campione europeo è consapevole che la sua attuale condizione non è solo temporanea. Ha rivelato che il suo inizio di preparazione per la stagione è stato ritardato a causa di un lungo periodo di riabilitazione per un infortunio al ginocchio. Questo ritardo ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sua partecipazione ai prossimi Mondiali di Tokyo: “Non lo so, è complicato. Sono molto indietro e lo vedo nella tecnica. Anche se riuscissi a metterci tanto di più, non so fino a che punto e non vorrei fosse una forzatura andare ai Mondiali. Lo deciderò ma non subito dopo una gara, e non da solo”.
Obiettivi futuri
Tamberi ha poi espresso il suo desiderio di concentrarsi su obiettivi futuri, in particolare per le Olimpiadi di Los Angeles 2028, sottolineando l’importanza di lavorare bene per raggiungere tali traguardi.
Messaggio personale
Poco prima di salire in pedana, Gianmarco ha dedicato un toccante messaggio su Instagram alla moglie Chiara Bontempi e alla neonata Camilla. Ha condiviso una foto significativa, scattata poche ore prima di recarsi in ospedale per la nascita della figlia: “Questa è l’ultima foto di noi nella galleria del mio cellulare, qualche ora prima di volare in ospedale con il cuore in gola. Questa è l’ultima foto di noi due, noi due che ora magicamente siamo diventati tre”.
Orgoglio e determinazione
Nel suo messaggio, ha espresso orgoglio per la forza e la determinazione della moglie: “La tua grinta, la tua forza, la tua immensa caparbietà nel provare fino in fondo ad affrontare la tua sfida più grande. Sono orgoglioso di te amore mio e te lo dico dal profondo del mio cuore. Ce l’hai fatta, tu hai creato la vita”. Ha concluso il suo post promettendo di portare con sé la forza di Chiara durante le competizioni future: “Cercherò di portare in pedana con me tutta la tua forza. Ti amo… Vi amo”.