Etna: nuove immagini del Corpo forestale documentano la frattura recente

Veronica Robinson

Agosto 16, 2025

L’Etna, il vulcano attivo della Sicilia, continua a sorprendere con il suo spettacolare aspetto. Recenti immagini fornite dal Corpo forestale della Regione Siciliana rivelano una frattura eruttiva che si è aperta a un’altitudine di 2980 metri, situata tra il cratere denominato “Bocca nuova” e quello di Sud-est. Questa frattura si colloca lungo il percorso delle attività eruttive che si sono verificate nei mesi di febbraio e agosto del 2025.

Flusso di lava attivo

Il flusso di lava, attualmente attivo e ben visibile, si estende lungo il pendio del vulcano per circa 500 metri e si dirige verso sud. Queste informazioni sono state pubblicate nell’ultimo report dell’Osservatorio etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che monitora costantemente l’attività vulcanica della zona.

Studio e ammirazione dell’Etna

L’Etna, con la sua maestosa presenza, continua a essere oggetto di studio e ammirazione, non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per le dynamiche geologiche che lo caratterizzano. La frattura eruttiva rappresenta un fenomeno significativo, che mette in evidenza l’attività vulcanica costante del monte, attirando l’attenzione di esperti e appassionati.

×