Incendio in un deposito a Fiumicino: intervento degli elicotteri in azione

Rosita Ponti

Agosto 16, 2025

A partire dalle 12:15 di oggi, 16 agosto 2025, un incendio ha preso piede in un cantiere navale situato all’Isola Sacra. Le operazioni di spegnimento sono in corso e vedono coinvolti i vigili del fuoco, che hanno mobilitato il proprio Direttore Operativo di Sicurezza (Dos) per coordinare le attività. Per fronteggiare l’emergenza, sono stati dispiegati anche due elicotteri della Regione Lazio, che stanno effettuando lanci d’acqua per contenere le fiamme.

Situazione attuale dell’incendio

Il cantiere navale, un’area cruciale per le attività marittime e industriali della zona, è stato rapidamente circondato dal fumo e dalle fiamme, creando preoccupazione tra i residenti e le autorità locali. I vigili del fuoco, supportati dai mezzi aerei, stanno lavorando intensamente per arginare l’incendio e prevenire che si propaghi ulteriormente, minacciando altre strutture e la sicurezza dei lavoratori presenti.

Indagini sulle cause dell’incendio

Le cause che hanno portato all’innesco dell’incendio sono ancora oggetto di indagine. Le autorità competenti stanno raccogliendo testimonianze e prove per chiarire le circostanze che hanno portato a questo evento disastroso. Gli abitanti dell’Isola Sacra sono stati avvertiti di mantenere le distanze dall’area interessata, per garantire la loro sicurezza e facilitare le operazioni di soccorso.

Implicazioni ambientali e misure future

L’incendio al cantiere navale dell’Isola Sacra rappresenta un ulteriore episodio nel contesto dei disastri ambientali che hanno colpito l’Italia negli ultimi anni, evidenziando l’importanza di strategie efficaci di prevenzione e gestione delle emergenze. Le autorità locali, insieme ai vigili del fuoco, continueranno a monitorare la situazione fino a quando non sarà completamente sotto controllo.

×