Lino Banfi, noto attore e comico italiano, ha espresso la sua indignazione riguardo alla diffusione di un video sui social media che utilizza una voce simile alla sua per promuovere una crema miracolosa. L’attore, che ha sempre mantenuto un’immagine di nonno affettuoso e rispettato, ha dichiarato all’agenzia di stampa ANSA che non intende permettere che la sua identità venga sfruttata per fini pubblicitari ingannevoli.
Emergenza della questione
La questione è emersa nel mese di gennaio 2025, quando il video è iniziato a circolare, suscitando la preoccupazione di Banfi per l’uso improprio della sua figura pubblica. “Non posso permettere che la mia identità personale, umana e professionale, apprezzata da tanti amici, sia volgarizzata per promuovere una pubblicità meschina“, ha affermato l’attore, sottolineando come tali pratiche possano ingannare il pubblico e sfruttare la credulità della gente.
Azione legale intrapresa
Per affrontare questa situazione, Lino Banfi ha deciso di intraprendere azioni legali. Ha già contattato il suo avvocato, Giorgio Assumma, per avviare le necessarie procedure legali. “Ho incaricato il mio avvocato di intraprendere le opportune iniziative legali in tutte le sedi competenti, anche a livello internazionale”, ha dichiarato, evidenziando la sua determinazione a perseguire i responsabili di questo inganno.
Protezione dell’immagine
L’attore ha ribadito che è fondamentale proteggere la propria immagine e il rispetto che ha costruito nel corso della sua carriera. La situazione ha sollevato interrogativi sull’uso dell’intelligenza artificiale nella creazione di contenuti e sull’etica che ne deriva, in un’epoca in cui la tecnologia può facilmente alterare le percezioni e le realtà. Banfi ha invitato a riflettere su come la manipolazione delle identità possa avere un impatto non solo sulla reputazione degli individui, ma anche sulla fiducia del pubblico nei media e nella pubblicità.