Scrub, maschere e impacchi: come riutilizzare i fondi di caffè per la bellezza di pelle, occhi e capelli con tre ricette semplici, naturali ed efficaci.
Il caffè resta una delle bevande più amate dagli italiani, e sebbene siano sempre più diffuse le macchine a capsule e cialde, moltissime persone continuano a usare la moka tradizionale, non solo per una questione di gusto, ma anche per il legame affettivo con un rituale che sa di casa. Quello che molti non sanno è che i fondi di caffè che restano sul fondo della moka possono trasformarsi in cosmetici naturali fai-da-te, con risultati sorprendenti. Bastano pochi ingredienti comuni e nessuna esperienza in estetica.
Esfoliare la pelle con uno scrub naturale
I fondi del caffè, opportunamente trattati, possono diventare la base di uno scrub naturale per viso e corpo. Una volta asciugati e ridotti in polvere, si possono unire a olio di oliva o olio di mandorle per creare un composto cremoso ed efficace. Il caffè esercita un’azione tonificante e rivitalizzante, mentre l’olio nutre e ammorbidisce la pelle. Questo scrub può essere usato anche su zone più ruvide, come gomiti, ginocchia e talloni.
Per un’esfoliazione più intensa, ad esempio sui piedi o su zone callose, si può arricchire il composto con sale grosso o zucchero di canna, due ingredienti che aumentano l’effetto abrasivo senza aggredire la cute. Il risultato è una pelle più liscia, pulita e pronta ad assorbire creme idratanti o trattamenti successivi.

La caffeina è nota per il suo effetto decongestionante e stimolante, motivo per cui può essere usata anche sul viso per contrastare i segni della stanchezza. Una semplice maschera fatta con fondi di caffè, miele e un po’ d’acqua calda può aiutare a sgonfiare occhiaie e borse sotto gli occhi. È importante far riposare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti: il freddo, combinato all’azione del caffè, agisce efficacemente sulla microcircolazione.
Per l’applicazione basta usare i polpastrelli e stendere delicatamente il prodotto nella zona perioculare, lasciandolo in posa per circa dieci minuti. Dopo il risciacquo con acqua fredda, lo sguardo apparirà più fresco e riposato, senza bisogno di prodotti costosi o trattamenti estetici.
Capelli più scuri e lucenti in modo naturale
Anche i capelli possono beneficiare dei fondi di caffè, che possiedono proprietà coloranti e nutrienti. Per chi ha i capelli castani o scuri, una maschera a base di fondi di caffè, cacao amaro e una piccola quantità di acqua calda può intensificare i riflessi e donare una brillantezza naturale. Alla miscela va aggiunto anche un po’ del proprio balsamo abituale, in modo da rendere l’impacco più facile da distribuire e da risciacquare.
Dopo lo shampoo, sui capelli umidi e puliti, si può applicare questa maschera lasciandola in posa per almeno un’ora, meglio se con una cuffietta da doccia per trattenere il calore e mantenere costante l’umidità. Una volta risciacquata con acqua tiepida, la chioma risulterà più morbida, lucente e con toni leggermente ramati: un modo semplice per ravvivare il colore senza l’uso di tinture chimiche.