Sull’autostrada Torino-Bardonecchia si è registrato un nuovo episodio di guida contromano, il terzo in un breve lasso di tempo. Il 31 luglio 2025, un automobilista di 88 anni ha sbagliato l’ingresso, provocando un grave incidente frontale con un’altra vettura. Il sinistro ha avuto esiti fatali, con la donna che viaggiava con lui che ha perso la vita. Solo pochi giorni dopo, il 6 agosto, un altro automobilista, un 77enne, ha percorso 200 metri contromano prima di essere fermato da altri conducenti e successivamente dalla polizia stradale.
Incidenti sull’A4 Torino-Milano
Un altro grave incidente si è verificato sull’A4 Torino-Milano il 27 luglio. In questo caso, un automobilista di 82 anni ha imboccato la carreggiata contromano, percorrendo 7 chilometri prima di schiantarsi frontalmente contro un SUV. Questo tragico incidente ha causato la morte di quattro persone, tra cui i noti designer di Barbie, Mario Paglino e Gianni Grossi, insieme a due loro amici.
Incidente sulla tangenziale Sud di Parma
Il 3 agosto, un episodio simile ha avuto luogo sulla tangenziale Sud di Parma, nei pressi dello svincolo con strada Farnese. Qui, una vettura contromano ha impattato frontalmente con un’altra auto, coinvolgendo anche una terza utilitaria. Il bilancio di questo incidente è stato drammatico: un uomo di 81 anni ha perso la vita e due persone sono rimaste ferite. Questi eventi sollevano preoccupazioni crescenti riguardo alla sicurezza stradale e alla necessità di misure preventive per evitare simili tragedie.