L’Italia ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali Under 21 di pallavolo, svoltisi a Surabaya, in Indonesia, nel 2025. Le giovani atlete, guidate dalla capitana Linda Manfredini e allenate da Gaetano Gagliardi, hanno trionfato in finale contro il Giappone con un punteggio di 25-22, 22-25, 15-25, 25-19, 15-11, in una partita caratterizzata da una rimonta emozionante.
Successo storico per l’italia
Questo successo rappresenta il secondo titolo mondiale per la nazionale italiana femminile Under 21, dopo la vittoria del 2021. Dopo aver ottenuto l’argento nel 2023, l’Italia torna a brillare sul podio iridato. Analizzando le ultime quattro edizioni del torneo, il bilancio è impressionante: due argenti nel 2019 e 2023, e due ori nel 2021 e 2025. Questi risultati evidenziano la solidità e la competitività delle squadre giovanili italiane nel panorama internazionale.
Il cammino verso la vittoria
Le azzurrine hanno iniziato il loro cammino verso il titolo il 7 agosto, ottenendo vittorie contro la Repubblica Ceca, l’Algeria, la Polonia e l’Egitto. L’unica battuta d’arresto è arrivata contro la Turchia, ma la squadra ha prontamente ripreso il ritmo, superando l’Indonesia, la Cina e il Brasile, fino a raggiungere la finale contro il Giappone, che fino a quel momento non aveva mai subito una sconfitta nel torneo.
Le parole del commissario tecnico
Il commissario tecnico Nino Gagliardi ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto, definendolo un sogno che si realizza. “Dopo la finale persa lo scorso anno agli Europei U20, vincere oggi i Campionati del Mondo è qualcosa di straordinario. È un traguardo che si concretizza per tutto il gruppo e per i due staff che hanno lavorato con grande professionalità in questo biennio“, ha dichiarato Gagliardi, sottolineando l’importanza di questo successo per il futuro della pallavolo femminile italiana.