Lutto nel mondo della televisione: Pippo Baudo ci lascia a 89 anni

Veronica Robinson

Agosto 17, 2025

Oggi, il mondo dello spettacolo italiano è in lutto per la scomparsa di una delle sue figure più emblematiche. Pippo Baudo, conduttore e autore di fama, è deceduto all’età di 89 anni nella sua residenza a Roma, circondato dall’amore dei familiari. La sua morte segna la fine di un’epoca nella cultura televisiva del Paese, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi fan e colleghi.

Una carriera che ha segnato la televisione italiana

Giuseppe “Pippo” Baudo, nato a Militello in Val di Catania nel 1937, ha dedicato oltre sei decenni della sua vita alla televisione, diventando un simbolo indiscusso del piccolo schermo italiano. Le sue trasmissioni, tra cui “Domenica In”, “Fantastico” e “Serata d’onore”, hanno intrattenuto generazioni di spettatori, mentre il suo ruolo di conduttore del Festival di Sanremo, per ben 13 edizioni, lo ha reso una figura centrale nella storia della musica italiana.

Baudo non è stato solo un presentatore, ma anche un talent scout di grande successo, capace di scoprire e valorizzare artisti che sarebbero poi diventati icone della musica e dello spettacolo. Tra i suoi “pupilli” ci sono nomi illustri come Lorella Cuccarini, Beppe Grillo e Andrea Bocelli. La sua eleganza, unita a un tono pacato ma autorevole, lo ha reso un punto di riferimento per il pubblico, che lo ha seguito con affetto nel corso degli anni.

Le reazioni alla sua scomparsa

La notizia della morte di Pippo Baudo ha suscitato un’ondata di cordoglio in tutto il Paese. Molti personaggi del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo hanno espresso il loro dolore per la perdita di un grande protagonista della televisione italiana. La RAI ha deciso di interrompere i propri programmi per dedicargli uno speciale, sottolineando l’importanza del suo contributo alla storia della televisione.

Il Presidente della Repubblica ha manifestato il suo “profondo cordoglio per la perdita di un protagonista della cultura popolare italiana”, riconoscendo il ruolo fondamentale che Baudo ha avuto nel raccontare l’Italia attraverso il suo lavoro. La sua eredità rimarrà viva nei ricordi di milioni di italiani, che hanno avuto il privilegio di vederlo in azione.

Pippo Baudo ha sempre affermato: “Lunga vita alla televisione”, e con la sua scomparsa, il piccolo schermo perde uno dei suoi più grandi interpreti. La sua figura rimarrà impressa nella memoria collettiva, testimoniando l’importanza della televisione nella vita degli italiani.

×