Lamberto Boranga, medico e calciatore, ha deciso di tornare in campo all’età di 83 anni, affermando che la sua età biologica si aggira tra i 58 e i 62 anni. Con una carriera che lo ha visto vestire le maglie di importanti squadre italiane come Perugia, Fiorentina e Parma, ora Boranga si prepara a giocare per la Trevana, una squadra di Prima categoria.
La decisione di tornare in campo
La sua decisione di tornare a giocare è stata influenzata da un incontro casuale durante un convegno a Trevi, dove ha presentato il suo libro “Parare la vecchiaia”. In quell’occasione, gli è stata proposta l’idea di tornare a calcare il campo di calcio, un luogo che rappresenta le sue origini calcistiche. “Ho iniziato a giocare a Trevi e, siccome ero troppo bravo in attacco e non c’era posto, mi hanno messo in porta”, ha raccontato Boranga in un’intervista al Corriere dell’Umbria. La sua passione per il calcio è rimasta intatta nel tempo e, nonostante l’età , è pronto a mettersi alla prova.
Il programma di allenamento
Negli ultimi trenta giorni, Boranga ha intrapreso un programma di allenamento sotto la supervisione di Marco Bonaiuti, ex preparatore di Samir Handanovic all’Inter. “Ho buone sensazioni, ma non so se riuscirò a fare tutta la partita”, ha dichiarato il medico, consapevole delle sfide fisiche che lo attendono.
Attività sportive e partecipazione a eventi
Oltre al calcio, Boranga ha mantenuto uno stile di vita attivo praticando diversi sport. È in programma la sua partecipazione ai campionati europei master di atletica leggera a Madeira, dove si cimenterà in diverse discipline, tra cui salto in lungo e triplo. “Mi alleno sempre”, ha sottolineato, evidenziando la sua dedizione al mantenimento della forma fisica.
Determinazione e passione per lo sport
Nonostante i problemi al menisco che ha affrontato negli ultimi anni, Boranga rimane ottimista e determinato. “Fino ai 70 ero un leone”, ha affermato, ribadendo che per lui l’età non è solo un numero, ma una questione di vitalità e passione. La sua storia è un esempio di come la determinazione e l’amore per lo sport possano superare le barriere del tempo.