Tragedia sul Monte Bianco: un alpinista perde la vita, con due compagni.

Rosita Ponti

Agosto 17, 2025

La serie di incidenti mortali sulle montagne italiane continua a preoccupare. Nella mattinata del 5 gennaio 2025, un tragico evento ha colpito la cresta del Brouillard, parte della catena del Monte Bianco, dove un alpinista è precipitato, riportando ferite fatali. L’incidente si è verificato a un’altitudine di 4.030 metri, richiedendo l’intervento immediato del Soccorso Alpino Valdostano. I soccorritori hanno recuperato il corpo e lo hanno trasportato a Courmayeur. Le indagini sono ora in mano alla Guardia di Finanza di Entreves. Fortunatamente, i due compagni dell’alpinista deceduto sono rimasti illesi e sono stati accompagnati in sicurezza a valle.

Intervento sul Dente del gigante

Un altro episodio si è verificato sempre sul Monte Bianco, ma con un esito decisamente più positivo. Nella serata del 4 gennaio 2025, il Soccorso Alpino Valdostano ha effettuato un intervento complesso sul Dente del Gigante, dove un alpinista è rimasto sospeso nel vuoto, legato a una corda. Per portare a termine il salvataggio, i soccorritori hanno dovuto affrontare diverse difficoltà. Dopo vari tentativi di avvicinamento in elicottero, i membri del soccorso sono stati posati a terra a un’altitudine inferiore. Da lì, hanno scalato il Dente del Gigante e sono riusciti a raggiungere l’alpinista in difficoltà. Il recupero si è concluso con il trasporto dell’uomo al rifugio Torino, da dove è stato poi evacuato in elicottero. L’operazione, iniziata alle 16, si è protratta fino alle 22 circa, dimostrando l’abilità e la determinazione dei soccorritori.

Questi eventi mettono in luce non solo i rischi legati all’alpinismo, ma anche l’importanza del lavoro di squadra e della preparazione degli operatori di soccorso in situazioni di emergenza.

×