Tullio Solenghi: “Un legame speciale per il Trio, visita a Massimo Lopez a gennaio”

Veronica Robinson

Agosto 17, 2025

Pippo Baudo, figura iconica della televisione italiana, è venuto a mancare, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi colleghi e del pubblico. Il noto conduttore, che ha segnato la storia della TV con il suo stile inconfondibile, è ricordato con affetto da molti, in particolare dal Trio comico, composto da Tullio Solenghi, Massimo Lopez e Anna Marchesini, che ha condiviso con lui numerosi momenti sul palcoscenico.

Ricordi di un incontro speciale

Il 10 gennaio 2025, Tullio Solenghi ha rievocato un incontro recente con Baudo, avvenuto a casa sua. “Era provato dal male e parlava con difficoltà, ma quel momento è stato carico di grande tenerezza”, ha raccontato Solenghi durante un’intervista a Rainews24. “Pippo è sempre stato per noi un compagno di giochi, un fratello maggiore. La sua umanità è ciò che più mi fa soffrire in questo momento, anche se eravamo consapevoli che la notizia della sua morte potesse arrivare da un momento all’altro.”

Un legame speciale con il Trio

Il Trio ha avuto l’onore di collaborare con Baudo in molte occasioni, tra cui la celebre versione comica de “I promessi sposi”. “Quando lo coinvolgemmo in quel progetto, fu come un risarcimento per tutto ciò che aveva fatto per noi”, ha spiegato Solenghi, evidenziando il legame speciale che si era creato tra loro. L’affetto e la stima reciproca hanno caratterizzato il loro rapporto, rendendo ogni esibizione un momento unico e indimenticabile.

La perdita di un grande protagonista

Pippo Baudo non è stato solo un grande professionista, ma anche una persona capace di creare legami profondi con chi lo circondava. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo dello spettacolo italiano, che oggi piange uno dei suoi più grandi protagonisti. La sua eredità, fatta di risate e emozioni, continuerà a vivere nei ricordi di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui.

×