Borse in leggera flessione, ma rimangono prossime ai massimi recenti

Veronica Robinson

Agosto 18, 2025

La situazione attuale riguardante gli incontri di Washington sull’Ucraina ha generato una certa incertezza, riflettendosi sui mercati finanziari. Oggi, 18 agosto 2025, il mercato milanese ha registrato un leggero ribasso, con il Ftse Mib che ha chiuso a -0,09%. Nonostante ciò, l’indice ha mostrato una performance positiva nelle ultime settimane, segnando 9 rialzi nelle ultime dieci sedute e mantenendosi vicino ai massimi storici dal maggio 2007, toccando giovedì scorso i 42.613 punti, prima della pausa estiva.

Panorama europeo

Andando oltre i confini italiani, il panorama europeo ha evidenziato tendenze simili, con lievi cali in vari mercati. A Parigi, l’indice ha subito una contrazione del 0,60%, mentre l’Eurostoxx 50 ha segnato un decremento dello 0,40%. Questi dati suggeriscono che la cautela regna sovrana tra gli investitori, influenzati anche dalle notizie internazionali.

Situazione a Wall Street

Negli Stati Uniti, Wall Street ha mostrato una reazione simile, con l’indice S&P 500 di New York che ha chiuso a -0,05%. Gli investitori stanno seguendo con attenzione il simposio annuale dei banchieri centrali, in programma a Jackson Hole, Wyoming, dal 21 al 23 agosto. Gli occhi sono puntati sul discorso del governatore della Fed, Jerome Powell, il quale potrebbe fornire indicazioni cruciali riguardo a un possibile taglio dei tassi di interesse nella riunione di settembre. Inoltre, il mercato attende con interesse i risultati finanziari di importanti aziende come Walmart, Target e Home Depot, che saranno rivelati questa settimana.

Settore energetico

Nel settore energetico, il gas naturale scambiato ad Amsterdam ha raggiunto la parità, attestandosi intorno ai 31 euro per MWh. Questa mattina, il prezzo è sceso dell’1%, toccando i minimi dall’inizio dell’anno. Questa flessione è interpretata dagli investitori come un segnale positivo riguardo a un possibile accordo sull’Ucraina.

Settore bancario in Italia

In Italia, il settore bancario ha subito una flessione, con tutte le banche che hanno registrato ribassi. Questo è il risultato di prese di profitto dopo i recenti aumenti. Tuttavia, nel Ftse Mib, i titoli di Leonardo, attivo nel settore della difesa, e Tim, hanno mostrato performance positive, rispettivamente con un incremento del 2,68% e del 2,30%.

×