Corso ECM: affrontare il stigma legato alla salute e alla malattia invisibile

Veronica Robinson

Agosto 18, 2025

Il 10 ottobre 2025, a Roma, si terrà un evento significativo dedicato alla salute mentale e alla questione dello stigma associato alle malattie. Questa iniziativa, che avrà luogo presso l’Aula Roberto Lala dell’OMCeO, si svolgerà dalle ore 9:00 alle 13:10. Il corso, intitolato “Lo stigma legato alla salute: il fardello nascosto della malattia”, è gratuito e accreditato per la professione di medico-chirurgo.

Informazioni sull’evento

L’evento si svolgerà in Via A. Bosio n. 19/A, una posizione strategica e facilmente accessibile per tutti i professionisti del settore. La partecipazione è limitata a 100 iscritti, e le registrazioni apriranno il 20 agosto 2025, alle ore 9:00. È fondamentale notare che i posti sono limitati e verranno assegnati seguendo l’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Crediti formativi e accreditamento

Il corso offre l’opportunità di guadagnare 3 crediti formativi ECM, riconosciuti per i professionisti della salute. Questo è un aspetto cruciale per i medici interessati ad aggiornare le proprie competenze e a esplorare le tematiche relative allo stigma e alla salute mentale. La formazione continua è essenziale per garantire un servizio di alta qualità ai pazienti e per affrontare in modo proattivo le sfide della salute pubblica.

Scopi del corso

Il corso è progettato per sensibilizzare i partecipanti sulle problematiche legate allo stigma che circonda le malattie, un argomento di grande rilevanza nel contesto sanitario contemporaneo. Attraverso gli interventi di esperti del settore, i partecipanti avranno l’opportunità di analizzare le conseguenze sociali e psicologiche delle malattie, così come le strategie per affrontare e ridurre lo stigma nella pratica clinica. L’obiettivo è migliorare l’approccio dei professionisti nei confronti dei pazienti, promuovendo un ambiente più inclusivo e di supporto.

La partecipazione a questo evento rappresenta un’importante occasione di crescita professionale e personale per tutti coloro che operano nel campo della salute, contribuendo a una maggiore consapevolezza e competenza nel trattare temi delicati e complessi.

×