Estate e ansia da rientro: lo psichiatra suggerisce un ritorno graduale

Veronica Robinson

Agosto 18, 2025

Il ritorno dalle vacanze estive rappresenta un momento cruciale che può generare sentimenti di ansia e stress per molte persone. Con l’avvicinarsi della fine delle ferie, la prospettiva di tornare alla routine quotidiana in città inizia a pesare sulla mente di molti. Le responsabilità lavorative, le email accumulate e la gestione della vita familiare possono alimentare preoccupazioni. Il 18 agosto 2025, Emi Bondi, presidente della Società Italiana di Psichiatria (Sip), ha fornito alcuni suggerimenti per affrontare questo periodo con maggiore serenità.

Il rientro dalle vacanze e l’ansia

Il rientro dalle ferie può innescare una serie di reazioni negative, come nervosismo e irritabilità. Emi Bondi ha dichiarato all’Adnkronos Salute che è fondamentale prestare attenzione ai segnali del nostro corpo. Se, al termine delle vacanze, ci si sente eccessivamente stanchi, potrebbe essere un segnale che non ci si è realmente riposati. È essenziale mantenere un equilibrio tra momenti di svago e riposo, evitando di compromettere le proprie abitudini salutari, come un sonno regolare e una dieta equilibrata.

Le vacanze dovrebbero essere un’opportunità per ricaricare le batterie, non per affaticarsi ulteriormente. Le serate trascorse con amici e familiari possono essere piacevoli, ma è importante non esagerare e mantenere uno stile di vita sano anche durante i periodi di relax. La chiave sta nel trovare un giusto compromesso tra divertimento e recupero.

Strategie per un rientro sereno

Per rendere il ritorno alla quotidianità meno stressante, Emi Bondi suggerisce di adottare un approccio graduale. Affrontare il lavoro con calma e moderazione è fondamentale per prevenire l’ansia. Piccoli accorgimenti, come prendere un caffè seduti anziché in piedi prima di iniziare la giornata lavorativa, possono fare una grande differenza. Questi momenti di pausa aiutano a ridurre lo stress e a migliorare la concentrazione.

L’esperta raccomanda di staccare dal lavoro qualche minuto prima per dedicarsi a una passeggiata o ad attività fisica all’aria aperta. La connessione con la natura, che spesso caratterizza le vacanze, dovrebbe continuare anche al rientro. È importante riprendere il ritmo del sonno e seguire una dieta sana, proprio come si faceva durante le ferie, per mantenere un buon equilibrio psicofisico.

Bondi afferma che non è necessario sovraccaricarsi di lavoro al rientro. La gradualità è la chiave per un ritorno sereno alla routine, evitando di sentirsi sopraffatti dagli impegni. Adottare un approccio più rilassato e consapevole può aiutare a gestire l’ansia da rientro e a riprendere il ritmo quotidiano in modo più armonioso.

×