West Nile: due casi di contagio registrati in un comune del Friuli

Rosita Ponti

Agosto 18, 2025

Due casi di infezione da West Nile virus sono stati confermati nella piccola località friulana di Rivignano Teor, in provincia di Udine, come comunicato dall’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale. Secondo quanto riportato dal quotidiano Messaggero Veneto, i soggetti colpiti sono due uomini di età superiore ai 75 anni, residenti in due frazioni distanti cinque chilometri l’una dall’altra. Fortunatamente, le loro condizioni di salute sono buone e i sintomi manifestati risultano essere lievi.

Interventi di prevenzione e disinfestazione

Il sindaco di Rivignano Teor, Fabrizio Mattiussi, ha annunciato l’avvio di una campagna di prevenzione per fronteggiare la situazione. Sono stati programmati tre interventi di disinfestazione che inizieranno il 20 agosto e si protrarranno fino alla fine di settembre. Questi interventi mirano a ridurre la proliferazione delle zanzare, vettori del virus, e a proteggere la salute dei cittadini.

In aggiunta, il municipio ha avviato la distribuzione gratuita di pastiglie larvicide, fornite dalla Protezione civile, per consentire ai residenti di effettuare trattamenti nei tombini e nelle caditoie delle loro proprietà private. Questa misura è stata pensata per coinvolgere attivamente la comunità nella lotta contro il virus e per garantire un ambiente più sicuro.

Importanza della prevenzione

La presenza del West Nile virus rappresenta un rischio significativo per la salute pubblica, soprattutto per le persone anziane e con patologie preesistenti. Pertanto, le autorità sanitarie e locali stanno intensificando gli sforzi per informare la popolazione sui comportamenti da adottare per prevenire le infezioni. È fondamentale che i cittadini seguano le indicazioni fornite e partecipino attivamente alle iniziative di disinfestazione.

La campagna di sensibilizzazione include anche informazioni sui sintomi da tenere sotto controllo, come febbre, mal di testa e dolori muscolari, che possono manifestarsi in caso di infezione. Rimanere informati e adottare misure preventive è essenziale per ridurre il rischio di contagio e proteggere la salute della comunità.

Con l’approssimarsi della stagione estiva, il monitoraggio delle zanzare e la pulizia delle aree pubbliche diventa ancora più cruciale. Le autorità locali continueranno a seguire la situazione e a prendere le necessarie precauzioni per garantire la sicurezza dei cittadini.

×