Heather Parisi condivide un video del 2008 con Pippo Baudo: “La tv attuale è noiosa e volgare”

Rosita Ponti

Agosto 19, 2025

Heather Parisi ha recentemente condiviso un’intervista inedita con il noto conduttore televisivo Pippo Baudo, scomparso pochi giorni fa, attraverso i suoi canali social e il proprio profilo YouTube. In questo toccante scambio, l’ex ballerina ha riportato le parole del grande presentatore, che rimangono impresse nel cuore di molti. “Vorrei mi facessi un regalo”, le disse Baudo con il suo inconfondibile sorriso. “Quale?”, chiese Parisi, curiosa. La risposta di Pippo, con la sua voce calda e avvolgente, è stata: “Tienila per un giorno lontano lontano…”. Queste parole sono diventate un simbolo di una promessa, una promessa che Heather ha deciso di mantenere. “Oggi, mentre il mondo ti saluta, io sento solo un arrivederci. Perché qualcosa di così luminoso non può svanire: ritornerà, in un abbraccio, in una risata, in un sipario che si riapre. Ciao, Pippo“, ha scritto nel suo post.

L’intervista e il legame tra i due artisti

L’intervista offre uno sguardo profondo sul legame tra i due artisti, rivelando un affetto autentico e una connessione speciale. Pippo Baudo, durante la conversazione, ha condiviso un sogno: “Se non avessi fatto il presentatore? Mi piacerebbe fare il direttore d’orchestra”. Con queste parole, il conduttore ha espresso il suo desiderio di dirigere, non per il potere che questo ruolo comporta, ma per la bellezza dell’armonia che si crea. “Il Maestro è un conduttore che domina con la bacchetta da 80 a 150 persone”, ha spiegato Baudo, sottolineando l’importanza di saper leggere gli spartiti e coordinare i vari strumenti. “Nella musica classica, il tempo te lo inventi, il direttore decide il suo tempo, in modo personale. È una magia. Tornerei bambino per dirigere un’orchestra”, ha concluso.

La passione di Pippo Baudo per la musica

Questa conversazione non solo celebra la carriera di Pippo Baudo, ma mette in luce anche la sua passione per la musica e l’arte della conduzione. La sua visione del mondo dello spettacolo, caratterizzata da un profondo rispetto per l’armonia e la creatività, rimarrà un’eredità preziosa per le generazioni future.

×