Disponibile in negozio dal 21 agosto, garantita 3 anni, con certificazioni TüV SÜD e GS, temperatura regolabile e ampia capienza.
Un elettrodomestico pensato per chi vuole cucinare in modo pratico e senza olio in eccesso: la nuova friggitrice ad aria calda Silvercrest 9 in 1, proposta da Lidl a partire dal 21 agosto, si presenta con una capacità complessiva di 12 litri, un cestello rotante da 1,9 litri e una temperatura selezionabile da 40 a 200 gradi. Il prezzo fissato è di 79 euro, comprensivo di garanzia triennale e delle certificazioni TÜV SÜD e GS. Il modello promette di integrare in un solo dispositivo le funzioni di forno ventilato, grill e friggitrice, supportando diverse modalità di preparazione grazie ai numerosi accessori in dotazione. L’uscita è segnalata nei volantini ufficiali e potrebbe attirare molti clienti nei primi giorni di disponibilità, come accaduto per altri dispositivi Silvercrest messi in vendita in passato.
Capacità elevata e modalità multiple di cottura
Il primo elemento che colpisce è la dimensione del vano interno, progettato per gestire cotture anche su più livelli. Con 12 litri di volume, l’apparecchio si presta bene alla preparazione simultanea di più alimenti, oppure a cuocere piatti unici per famiglie numerose. Il cestello girevole, inserito in uno degli slot centrali, permette la cottura omogenea di patatine, snack o spiedini. La possibilità di regolare con precisione la temperatura lo rende adatto anche per essiccare frutta, scaldare pietanze già pronte o cuocere lentamente alimenti delicati. I produttori non indicano esplicitamente la potenza del dispositivo, ma modelli analoghi della stessa linea si aggirano intorno ai 1800 watt. La presenza di almeno tre teglie permette una buona gestione dello spazio interno e amplia le opzioni di utilizzo.

Il nome “9 in 1” richiama le principali modalità supportate: si va dalla frittura ad aria alla grigliatura, passando per la cottura al forno, la tostatura e il riscaldamento. Anche senza un display digitale, le funzioni sembrano essere facilmente impostabili tramite manopole o comandi semplificati, com’è nello stile della linea Silvercrest. Le componenti interne, probabilmente lavabili in lavastoviglie, sono pensate per semplificare la pulizia e velocizzare i tempi tra una preparazione e l’altra. In un unico apparecchio, quindi, vengono accorpati più strumenti da cucina, senza richiedere spazio aggiuntivo.
Tempistiche, disponibilità e potenziale successo del prodotto
La disponibilità a partire dal 21 agosto è confermata dal volantino nazionale Lidl. L’offerta potrebbe avere una durata limitata, e i quantitativi nei singoli punti vendita non vengono specificati. In passato, dispositivi analoghi della stessa linea sono andati esauriti nel giro di poche ore, soprattutto nei supermercati delle grandi città. L’assenza di vendita online per questo tipo di elettrodomestici obbliga i clienti interessati a recarsi fisicamente in negozio, spesso già all’apertura. Il rischio che la friggitrice venga rapidamente ritirata dagli scaffali è alto, considerato il rapporto tra caratteristiche tecniche, prezzo e reputazione positiva del marchio.
Non si hanno conferme su eventuali riassortimenti futuri, né su versioni successive del modello 9 in 1. È probabile che si tratti di un’offerta stagionale legata al periodo post-vacanze, in cui molti clienti tornano a investire su piccoli elettrodomestici per la casa. Per chi è in cerca di un apparecchio capace, affidabile e completo, l’occasione può rappresentare un buon compromesso tra prestazioni e costo. La garanzia di 3 anni, le certificazioni e la presenza di più accessori rafforzano l’impressione di un prodotto solido, adatto all’uso frequente. Resta da verificare sul campo la qualità della cottura, l’efficienza energetica reale e la resistenza dei materiali nel tempo. Ma l’interesse già alto sembra confermare che il lancio sarà seguito con attenzione.