Piero Chiambretti: “Pippo Baudo ha rappresentato una vera rivoluzione”

Rosita Ponti

Agosto 19, 2025

Piero Chiambretti ha reso omaggio a Pippo Baudo, figura storica della televisione italiana, durante la visita alla camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie, avvenuta il 5 gennaio 2025. Chiambretti ha sottolineato l’importanza di Baudo per il panorama televisivo nazionale, affermando che la sua eredità merita di essere celebrata in modo adeguato. Secondo il noto conduttore, non sarebbe sufficiente un semplice spettacolo commemorativo; sarebbe più appropriato intitolare il teatro che ha visto Baudo protagonista per anni, affinché il suo nome possa rimanere legato a un luogo così significativo.

Il ruolo di baudo nella televisione italiana

Nel suo intervento, Chiambretti ha definito Baudo non solo un conservatore, ma un vero e proprio innovatore. Ha ricordato come, rivedendo i momenti salienti della carriera di Baudo, si possa comprendere il suo ruolo fondamentale nell’invenzione della televisione italiana. “Per me è stato un colpo molto duro dover venire qui stamattina”, ha dichiarato Chiambretti, esprimendo il suo dolore per la perdita di un amico e collega.

Le esperienze al festival di sanremo

Chiambretti ha anche condiviso alcune esperienze personali legate al Festival di Sanremo, evidenziando come la presenza di Baudo avesse un impatto innegabile. “Ho fatto un Festival con Mike nel ’97, il primo dopo Baudo, e poi ho partecipato all’ultimo Festival con lui nel 2008“, ha raccontato. Ha descritto la prima esperienza come un momento cruciale, dove si avvertiva la mancanza di Baudo, nonostante il Festival fosse stato significativo. Riguardo all’ultima edizione, ha notato un Baudo diverso, non più vincente, ma sempre un grande gentiluomo. Chiambretti ha lodato la capacità di Baudo di affrontare con dignità un risultato che non era all’altezza delle aspettative, assumendosi le proprie responsabilità.

Un tributo alla figura di baudo

Queste parole di Chiambretti evidenziano non solo l’importanza di Pippo Baudo nel panorama televisivo, ma anche il profondo rispetto e affetto che i colleghi nutrivano nei suoi confronti. La sua figura rimarrà indelebile nella memoria collettiva, e il desiderio di onorare il suo contributo alla televisione italiana è un sentimento condiviso da molti.

×