Sequestrate 2.000 piante di marijuana nei boschi della Locride

Rosita Ponti

Agosto 19, 2025

Scoperta una vasta piantagione di marijuana a Caulonia, un comune situato in provincia di Reggio Calabria. Durante un’operazione condotta il 19 agosto 2025, i Carabinieri hanno trovato oltre 2mila arbusti di Cannabis Sativa, coltivati in una zona boschiva della Locride. La piantagione era dotata di tecniche di coltivazione avanzate e di un sofisticato sistema di irrigazione, che facevano apparire l’operazione come un’attività agricola illegale ben organizzata.

Operazione dei Carabinieri a Caulonia

I militari della Stazione Carabinieri di Caulonia, supportati dai membri dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, hanno effettuato un’accurata attività di rastrellamento nella zona. L’operazione ha portato alla scoperta di una piantagione di marijuana di dimensioni significative, che ha destato l’attenzione delle autorità per la sua organizzazione e per le tecniche impiegate nella coltivazione.

La piantagione è stata trovata in un’area boschiva strategica, dove i coltivatori avevano cercato di nascondere le piante tra la vegetazione. I Carabinieri hanno messo in atto un piano di sorveglianza e controllo, che ha portato al ritrovamento di oltre 2mila arbusti. Gli investigatori hanno sottolineato che l’operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti e l’illegalità in generale.

Dettagli sulla coltivazione

La coltivazione di marijuana scoperta a Caulonia non era solo una semplice piantagione, ma un’operazione ben strutturata. Gli arbusti di Cannabis Sativa erano coltivati utilizzando tecniche avanzate, che includevano un sistema di irrigazione efficiente e pratiche agricole mirate a massimizzare la resa. Questo tipo di organizzazione fa supporre che dietro l’operazione ci sia un gruppo ben organizzato e con esperienza nel settore.

Le autorità hanno evidenziato che la scoperta di questa piantagione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il traffico di droga nella regione. La Locride, storicamente segnata da attività illecite, sta affrontando un aumento delle operazioni di polizia e di controllo per contrastare la criminalità organizzata.

L’operazione ha avuto un impatto significativo non solo sul piano della sicurezza pubblica, ma anche sulla percezione della legalità nella comunità locale. Le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione, con l’obiettivo di prevenire ulteriori attività illecite nella zona.

La scoperta di questa piantagione di marijuana è solo uno dei tanti interventi che i Carabinieri stanno portando avanti per garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi in Calabria.

×