Il Masters 1000 di Cincinnati ha visto un epilogo inaspettato il 19 agosto 2025, con il ritiro del numero 1 al mondo, Jannik Sinner. La finale, che si è svolta in un clima di grande attesa, ha preso subito una piega netta, con il tennista spagnolo Carlos Alcaraz che ha dominato il campo fin dai primi scambi, portandosi rapidamente sul punteggio di 5-0. La sua aggressività e abilità nel gioco hanno reso evidente la difficoltà dell’altoatesino, che ha faticato a rispondere agli attacchi dell’avversario, cedendo il servizio senza ottenere punti.
La performance di Alcaraz
Carlos Alcaraz ha mostrato una prestazione straordinaria durante la finale, evidenziando il suo status di campione. Sin dai primi colpi, il tennista spagnolo ha messo in mostra una varietà di colpi e una velocità di gioco che hanno messo in difficoltà Sinner. La sua capacità di strappare il servizio all’avversario in apertura ha segnato il tono dell’incontro, trasformando la partita in un vero e proprio monologo. Alcaraz ha mantenuto il controllo del gioco, dimostrando perché è considerato uno dei migliori tennisti del circuito ATP.
Il ritiro di Sinner
L’altoatesino, visibilmente provato, ha deciso di ritirarsi prima del sesto gioco, un gesto che ha lasciato i fan e gli esperti del settore sorpresi. La decisione di Sinner di abbandonare il campo è stata dettata da evidenti difficoltà fisiche, che hanno impedito al numero 1 al mondo di competere al meglio delle sue capacità. La scena del ritiro è stata accompagnata da un gesto di solidarietà da parte di Alcaraz, che ha preso un momento per consolare il suo amico-rivale. “Sorry Jannik“, ha scritto lo spagnolo sulla telecamera, esprimendo il suo supporto e incoraggiamento per il futuro di Sinner.
Messaggi di incoraggiamento
La finale di Cincinnati ha non solo messo in luce le abilità di Alcaraz, ma ha anche evidenziato la sportività tra i due tennisti. Alcaraz ha incoraggiato Sinner, affermando: “Tornerai più forte di prima come hai sempre fatto, da vero campione”. Queste parole risuonano come un messaggio di speranza e determinazione, sottolineando la resilienza necessaria per affrontare le sfide nel tennis professionistico. Con gli Us Open all’orizzonte, Sinner avrà l’opportunità di rimettersi in gioco e dimostrare il suo valore, mentre Alcaraz si conferma come uno dei protagonisti indiscussi del circuito.