Il mondo del calcio si prepara a un evento di grande rilevanza, il sorteggio della fase a gironi della Champions League 2025. Questo atteso incontro si svolgerà nel Principato di Monaco il 28 agosto alle ore 18. La cerimonia seguirà la medesima procedura adottata nell’edizione precedente, garantendo così un’atmosfera di familiarità per gli appassionati di questo sport.
Dettagli sul sorteggio della champions league
Il sorteggio coinvolgerà un totale di 36 squadre, che saranno suddivise in quattro fasce in base al loro coefficiente UEFA. La squadra campione in carica, il Paris Saint-Germain, sarà posizionata nella fascia 1 come testa di serie. Durante la cerimonia, una pallina verrà estratta fisicamente dalla fascia 1, mentre un software automatizzato, già utilizzato nel 2024, selezionerà gli avversari. I principi di estrazione prevedono che ogni squadra affronti due squadre da ciascuna fascia, con una partita in casa e una in trasferta. È importante notare che non ci saranno scontri tra squadre della stessa federazione e che non più di due squadre della stessa associazione potranno essere accoppiate. Questo processo si ripeterà fino a completare tutti gli accoppiamenti. Il calendario delle partite, comprensivo delle date e degli orari di inizio, sarà reso noto entro il 30 agosto.
Novità per europa e conference league
Un cambiamento significativo riguarda i sorteggi di Europa League e Conference League, che quest’anno si svolgeranno in un unico evento speciale. La UEFA ha annunciato che questo show si terrà il 29 agosto alle 13, presso il Grimaldi Forum di Monaco. Questa novità mira a semplificare la presentazione e a massimizzare l’impatto delle due estrazioni.
Per la prima volta, le estrazioni saranno effettuate in un formato completamente digitale, utilizzando la tecnologia già impiegata nel 2024. Questo approccio garantirà un processo di estrazione fluido ed efficiente. Il sistema potrà sorteggiare gli avversari per ogni squadra uno dopo l’altro, come avviene nella Champions League, o generare immediatamente tutti gli accoppiamenti con la pressione di un pulsante, come accadrà per Europa e Conference League. Non saranno utilizzate palline fisiche durante l’estrazione.
Il pulsante di estrazione verrà attivato all’inizio delle due cerimonie, avviando così la selezione casuale degli avversari, che includerà la definizione di chi giocherà in casa e chi in trasferta. Entro la conclusione dei sorteggi, le squadre conosceranno tutti i loro avversari, mentre i dettagli sui calendari delle partite, comprese le date e gli orari, saranno comunicati entro il 31 agosto.