Stefano De Martino: il Garante interviene contro la diffusione di video privati rubati

Rosita Ponti

Agosto 19, 2025

La Polizia di Stato di Porto Cervo, situata in provincia di Sassari, ha ricevuto una denuncia penale presentata il 15 gennaio 2025 dagli avvocati Angelo e Sergio Pisani. L’atto legale ha come obiettivo l’individuazione e la punizione di coloro che hanno estratto un video dal sistema di videosorveglianza dell’abitazione della compagna di Stefano De Martino. Questo atto è considerato un grave reato, poiché comporta una seria violazione della privacy, accentuata dalla diffusione del video su Internet.

Dettagli della denuncia

Nella denuncia, gli avvocati chiedono di accertare le responsabilità di chi ha condiviso il video su vari siti web, chat di messaggistica istantanea e gruppi privati di social network. La pubblicazione di tali contenuti è spesso accompagnata da commenti offensivi nei confronti del noto conduttore televisivo e dei suoi familiari. Gli avvocati hanno fornito alla Polizia screenshot di conversazioni e pubblicazioni che potrebbero rivelare l’identità degli autori degli insulti, i quali dovrebbero essere perseguiti, così come gli utenti che hanno conservato o condiviso le immagini.

Richiesta di rimozione e conseguenze legali

In aggiunta, gli avvocati Pisani hanno lanciato un appello per la rimozione di foto e video privati pubblicati senza il consenso degli interessati. Hanno avvertito che gli utenti che gestiscono dati personali altrui in modo improprio potrebbero incorrere in gravi conseguenze legali, contribuendo anche a un mercato illecito e pericoloso. La denuncia, oltre a chiedere giustizia per De Martino, prevede che eventuali risarcimenti siano destinati a iniziative benefiche a favore dei bambini e contro il fenomeno del cyberbullismo.

×