Un camion carico di solventi e vernici, diretto verso l’Azerbaigian, ha preso fuoco sull’autostrada Samsun-Ankara, in Turchia, il 15 maggio 2025. L’incendio è scoppiato improvvisamente al 18° chilometro del tratto stradale e, a causa di un guasto ai freni, il veicolo ha continuato la sua corsa per circa otto chilometri con il rimorchio avvolto dalle fiamme.
Incidenti e chiusura delle strade
Durante il tragitto, si è verificato un significativo sversamento di sostanze chimiche e vernici sulla carreggiata, creando gravi pericoli sia per la circolazione stradale che per l’ambiente circostante. Per garantire la sicurezza degli automobilisti e dei soccorritori, le autorità hanno disposto la chiusura delle autostrade Samsun-Ankara e Samsun-Ordu in entrambe le direzioni.
Operazioni di spegnimento
Le operazioni di spegnimento dell’incendio sono state gestite dai vigili del fuoco locali, che hanno lavorato intensamente per contenere le fiamme e prevenire ulteriori danni. L’area è stata isolata per consentire un intervento efficace e per garantire che nessun altro veicolo si trovasse in pericolo.
Indagini sulle misure di sicurezza
Le conseguenze di questo incidente hanno attirato l’attenzione sulle misure di sicurezza necessarie per il trasporto di materiali pericolosi. Le autorità competenti stanno indagando sull’accaduto per comprendere le cause del guasto ai freni e per valutare le procedure di sicurezza adottate durante il trasporto di tali sostanze.
Raccomandazioni per gli automobilisti
In attesa del ripristino della normale circolazione, gli automobilisti sono stati invitati a seguire percorsi alternativi e a prestare particolare attenzione alle segnalazioni stradali. L’incidente ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza delle infrastrutture stradali e alla gestione dei trasporti di materiali chimici, sottolineando l’importanza di rigorose normative in materia di sicurezza stradale.