Borse europee in calo, settore high tech registra performance negative

Veronica Robinson

Agosto 20, 2025

Una flessione significativa ha caratterizzato le Borse mondiali nella giornata di ieri, partendo da Wall Street e proseguendo in mattinata con i mercati asiatici. Questo trend negativo ha messo fine al cauto ottimismo che aveva contraddistinto l’inizio della settimana, in particolare in seguito al vertice di Washington dedicato alla situazione in Ucraina.

Le piazze finanziarie in calo

Le piazze finanziarie più colpite si trovano in Asia, con Seoul e Tokyo che registrano i cali più marcati, con Tokyo che scivola del -1,43%. La principale causa di questo ribasso è il settore della tecnologia, che sta subendo una correzione dopo un periodo di forte crescita. Gli investitori che avevano acquistato titoli tecnologici nelle settimane precedenti, approfittando dell’impennata dei prezzi, stanno ora realizzando i loro profitti. Tuttavia, a pesare su questo settore non ci sono solo le prese di beneficio, ma anche crescenti preoccupazioni riguardo alla sostenibilità della crescita dell’intelligenza artificiale.

Dubbi sul mercato dell’AI

Recentemente, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha sollevato dubbi parlando di un possibile rischio di bolla nel mercato dell’AI. Ora, anche il prestigioso MIT ha contribuito al dibattito, pubblicando uno studio che rivela come il 95% delle aziende che hanno investito in intelligenza artificiale generativa non abbiano ottenuto alcun beneficio tangibile dai loro investimenti. Questo scenario ha alimentato un clima di incertezza tra gli investitori, che stanno rivalutando le loro strategie.

Ripresa nei mercati cinesi

In controtendenza, i mercati cinesi mostrano segni di ripresa. Le borse di Shanghai e Shenzhen hanno registrato guadagni, sostenute dalla decisione della Banca Centrale Cinese di mantenere invariati i tassi di interesse sui prestiti a tre anni. Questa stabilità ha contribuito a rassicurare gli investitori, che si aspettano un possibile stimolo per l’economia locale.

×