La città di Vienna è stata scelta come sede per l’edizione 2026 dell’Eurovision Song Contest, un evento di grande rilevanza internazionale che si svolgerà nel mese di maggio. La notizia è stata ufficializzata dalla radiotelevisione pubblica austriaca, ORF, che si occupa dell’organizzazione della manifestazione.
L’austria torna sotto i riflettori
L’Austria si prepara a tornare sotto i riflettori dopo il trionfo del suo rappresentante JJ, noto anche come Johannes Pietsch, un cantautore originario di Vienna con radici austro-filippine. La sua performance del brano Wasted Love ha conquistato il primo posto nell’Eurovision 2025, un risultato che ha portato il paese a festeggiare la sua terza vittoria nella storia del concorso.
Il successo di JJ e le vittorie austriache
Il brano di JJ, caratterizzato da un mix innovativo di opera e techno, ha ottenuto un punteggio complessivo di 436 punti, un risultato che ha permesso all’Austria di affermarsi nuovamente nel panorama musicale europeo. Le precedenti vittorie austriache risalgono a Udo Jürgens, che nel 1966 si aggiudicò il primo posto, e a Conchita Wurst, che nel 2014 portò a casa il trofeo con la sua celebre esibizione.
Un’opportunità per mostrare la cultura musicale
Con l’assegnazione dell’Eurovision 2026 a Vienna, il paese avrà l’opportunità di mostrare la sua cultura musicale e la sua ospitalità, rendendo l’evento un momento di grande importanza per la città e per l’intera nazione. La manifestazione si preannuncia come un’occasione imperdibile per artisti e fan della musica provenienti da tutta Europa.