Karachi sotto l’acqua: piogge monsoniche trasformano strade in fiumi

Rosita Ponti

Agosto 20, 2025

Il bilancio delle vittime delle forti piogge monsoniche in Pakistan continua a crescere, raggiungendo un tragico totale di 393 decessi. Le intense precipitazioni hanno colpito la provincia montuosa di Khyber-Pakhtunkhwa a partire da giovedì 15 maggio 2025, causando devastazione e disagi significativi. Le autorità locali hanno confermato che le operazioni di recupero sono in corso, con molti corpi ancora dispersi e recuperi che si protraggono in diverse aree colpite.

Khyber-Pakhtunkhwa colpita duramente

Nel Khyber, una delle province più colpite, sono stati registrati 356 morti. Questa regione, situata nel nord-ovest del Pakistan al confine con l’Afghanistan, ha subito danni ingenti a causa delle abbondanti piogge. La National Disaster Management Authority (NDMA) ha reso noto che, dal 26 giugno 2023, il numero totale di vittime causate dalle alluvioni ha raggiunto 706. Le autorità stanno lavorando incessantemente per cercare di localizzare le persone ancora disperse e fornire assistenza a chi ha perso tutto.

Operazioni di soccorso in corso

Le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente dopo l’inizio delle piogge, con l’obiettivo di trovare sopravvissuti e recuperare i corpi. Le squadre di emergenza, supportate da volontari e organizzazioni non governative, stanno affrontando condizioni estremamente difficili, tra cui strade allagate e frane. La situazione è resa ancora più complessa dalla necessità di fornire aiuti umanitari a chi ha subito danni alle abitazioni e alle infrastrutture.

Impatto a lungo termine

Le conseguenze delle alluvioni potrebbero avere un impatto duraturo sulla regione, non solo in termini di perdita di vite umane, ma anche per quanto riguarda l’economia locale e la sicurezza alimentare. La distruzione delle coltivazioni e delle infrastrutture essenziali potrebbe compromettere la capacità delle comunità di riprendersi rapidamente. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e pianificando interventi per mitigare i danni e supportare la ripresa delle aree colpite.

La situazione in Khyber-Pakhtunkhwa rimane critica, e le autorità continuano a fare appello alla comunità internazionale per ricevere assistenza e risorse necessarie per affrontare questa emergenza.

×