La pulizia del Cristo degli Abissi nel mare di San Fruttuoso di Camogli

Veronica Robinson

Agosto 20, 2025

La baia di San Fruttuoso di Camogli continua a incantare visitatori e appassionati di immersioni, grazie alla sua bellezza sia in superficie che sott’acqua. Il 20 agosto 2025, un articolo del Daily Mail ha definito la statua del Cristo degli Abissi, situata a 18 metri di profondità, come “la più bella attrazione subacquea al mondo”. Questo capolavoro non è solo un simbolo di fede, ma rappresenta anche un importante elemento della cultura locale, che necessita di costante attenzione e protezione.

La bellezza del cristo degli abissi

La statua del Cristo degli Abissi, realizzata dallo scultore Fritz Voigt, è stata collocata nel 1954 e da allora è diventata un punto di riferimento per i subacquei e i turisti. La sua immagine, con le braccia aperte, accoglie coloro che si avventurano nelle acque cristalline della baia. Ogni anno, la statua subisce un intervento annuale di conservazione per preservare la sua integrità e bellezza. Questo lavoro è fondamentale, poiché la statua è esposta a condizioni marine che possono danneggiarla nel tempo.

Il team di manutenzione

Per garantire la protezione del Cristo degli Abissi, un gruppo interforze composto da diverse forze dell’ordine e di soccorso si riunisce per effettuare i lavori di manutenzione. Tra i partecipanti ci sono la Guardia di Finanza, i Carabinieri, la Guardia Costiera, il Comsubin della Marina Militare, la Polizia e i Vigili del Fuoco. La responsabile di queste operazioni è Alessandra Cabella, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Liguria, che coordina le attività del Servizio tecnico di archeologia subacquea.

Questa collaborazione tra diverse istituzioni non solo garantisce la conservazione della statua, ma promuove anche la sensibilizzazione riguardo alla tutela del patrimonio subacqueo. L’operazione di conservazione è un’opportunità per educare il pubblico sull’importanza della salvaguardia dei beni culturali e naturali, soprattutto in un contesto come quello della baia di San Fruttuoso, che è un vero e proprio tesoro da proteggere.

×