Maltempo in Valle d’Aosta: immagini della frana di fango a Bionaz

Veronica Robinson

Agosto 20, 2025

Nel pomeriggio di martedì 25 marzo 2025, la Valle d’Aosta è stata colpita da forti temporali che hanno causato due colate detritiche. La prima colata ha interessato la strada regionale 28 tra Bionaz e Oyace, isolando il comune di Bionaz. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta in incidenti, sebbene oltre venti turisti siano stati bloccati. Tre di loro sono stati evacuati a causa di necessità sanitarie. I detriti provocati dal maltempo si sono riversati nel torrente Varère, complicando ulteriormente la situazione.

Interventi a Ollomont e evacuazioni

La seconda colata detritica si è verificata a Ollomont, lungo il torrente Berruard. Questa situazione ha portato alla chiusura della strada comunale per Glassier e all’evacuazione del villaggio di Barliard, dove si trovavano circa venti persone. L’evacuazione è stata gestita dalle autorità locali per garantire la sicurezza degli abitanti, mentre i soccorritori hanno lavorato per contenere i rischi.

Operazioni di emergenza e monitoraggio dell’area

Grazie all’intervento della Protezione Civile e delle squadre regionali, sono state attuate misure per contenere i detriti, utilizzando opere di sistemazione idraulica già in corso e cofinanziate dal PNRR. Queste azioni hanno contribuito a evitare danni maggiori e hanno reso possibile il rientro degli sfollati già nella mattinata di mercoledì 26 marzo.

Nel frattempo, le operazioni di disalveo del torrente Varère sono state avviate per ripristinare la normalità nella zona. Un sopralluogo in elicottero è stato effettuato per monitorare l’area colpita, mentre sono stati portati beni di prima necessità a Bionaz, che rimaneva ancora parzialmente isolata a causa delle frane. Le autorità continuano a seguire la situazione da vicino, garantendo assistenza alle persone coinvolte e monitorando i corsi d’acqua per prevenire ulteriori incidenti.

×