Ecco il nuovo “sorpassometro” per contrastare le manovre azzardate in auto

Rosita Ponti

Agosto 21, 2025

Il 4 agosto 2025, in Calabria, precisamente ad Acquappesa, lungo la trafficata strada statale 18, è stato introdotto un innovativo sistema di monitoraggio stradale. Questo dispositivo, attivato in coincidenza con l’aumento del traffico estivo, è progettato per rilevare le manovre azzardate degli automobilisti, in particolare i salti di corsia vietati. Utilizzando una rete di sensori integrati nel manto stradale e telecamere ad alta definizione, il sistema è in grado di registrare le infrazioni in modo automatico.

Documentazione delle violazioni

Ogni violazione viene documentata attraverso un verbale digitale, che viene poi inviato direttamente alle autorità competenti per la notifica della multa. Le sanzioni per i trasgressori possono variare da 42 a 345 euro, a seconda della gravità dell’infrazione. Questo approccio innovativo consente di gestire il controllo del traffico senza la necessità della presenza fisica di agenti di polizia, rappresentando un significativo passo avanti nella tecnologia per la sicurezza stradale.

Implementazione e obiettivi del sistema

L’implementazione di questo sistema avviene esclusivamente in aree ad alto rischio e richiede l’autorizzazione del prefetto, sottolineando l’importanza di una gestione responsabile e mirata della circolazione stradale. L’obiettivo è quello di ridurre gli incidenti e migliorare la sicurezza per tutti gli utenti della strada, rendendo le strade più sicure e il controllo del traffico più efficiente.

×