A Hollywood, l’uso dell’intelligenza artificiale sta rivoluzionando non solo la produzione di film e serie, ma anche il modo in cui vengono gestite le contrattazioni. Secondo quanto riportato da Variety, un esempio emblematico è rappresentato dalla commedia d’azione “Heads of State”, prodotta da Amazon, che vede protagonisti Idris Elba e John Cena nei ruoli dei leader del Regno Unito e degli Stati Uniti. Tuttavia, la vera protagonista del progetto è Priyanka Chopra Jonas, che interpreta un’agente dell’MI6. Questa informazione emerge grazie a strumenti di analisi digitale utilizzati dal suo team.
L’importanza dell’analisi del sentiment
Utilizzando programmi di intelligenza artificiale come Grok e ChatGPT, il team di Priyanka Chopra Jonas ha potuto monitorare in tempo reale il sentiment del pubblico. Le analisi hanno rivelato che le conversazioni sui social media e nelle notizie riguardanti il film si concentravano sulla sua figura in misura doppia rispetto ai due protagonisti maschili. Nonostante Chopra Jonas non sia formalmente la “head of state”, la sua popolarità ha avuto un ruolo fondamentale nel successo della pellicola, supportata anche dalla sua vasta fan base indiana. Questo ha contribuito a rendere “Heads of State” la quarta produzione più vista di sempre su Amazon MGM Studios.
Un cambiamento nel panorama delle contrattazioni
Per gli agenti di Hollywood, l’adozione dell’IA rappresenta un punto di svolta significativo. Questa tecnologia è in grado di analizzare i social e i media tradizionali, fornendo indicatori concreti sull’impatto di un attore o di un’attrice. Questo approccio consente di avere dati indipendenti da presentare durante le trattative per sequel o nuove stagioni, un aspetto cruciale poiché in passato mancavano numeri verificabili rispetto a quelli riservati degli streamer. Grazie a queste informazioni, le decisioni commerciali possono essere informate e strategiche, aumentando le possibilità di successo nei progetti futuri.
In un panorama in continua evoluzione come quello di Hollywood, l’intelligenza artificiale si sta affermando come un alleato prezioso, capace di influenzare le dinamiche di mercato e il modo in cui i contenuti vengono percepiti dal pubblico.