Italia ai Mondiali di volley femminile: date delle partite e modalità di visione

Veronica Robinson

Agosto 21, 2025

La ventesima edizione dei Campionati del Mondo di pallavolo femminile si appresta a prendere il via in Thailandia. La competizione, che si svolgerà dal 22 agosto al 7 settembre 2025, vedrà la partecipazione di 32 nazionali pronte a contendersi il titolo mondiale. Le città che ospiteranno le partite includono Bangkok, Phuket, Chiang Mai e Nakhon Ratchasima, con Bangkok che sarà il palcoscenico della fase finale del torneo.

Struttura del torneo e fase a gironi

Le 32 squadre partecipanti saranno suddivise in 8 pool, ciascuna composta da 4 squadre. Le squadre si sfideranno secondo la formula del “round-robin”, dove ogni nazionale affronterà le altre della propria pool. Al termine di questa fase, le prime due classificate di ogni pool accederanno alla fase a eliminazione diretta. Le partite di questa fase si svolgeranno al PalaHuamark di Bangkok, dove si terranno anche gli ottavi, i quarti, le semifinali e le finali.

Il percorso dell’italia nel mondiale

L’Italia, inserita nella Pool B, affronterà il Belgio, Cuba e Slovacchia. La nazionale azzurra esordirà contro la Slovacchia il 22 agosto 2025 alle ore 15:30 italiane. Questo sarà il tredicesimo Mondiale per L’Italia, che ha già conquistato la medaglia di bronzo nell’ultima edizione tenutasi nel 2022 in Olanda, battendo gli Stati Uniti nella finale per il terzo posto. Il trionfo più significativo risale al 2002, quando L’Italia, guidata da Marco Bonitta, vinse il titolo mondiale a Berlino, superando nuovamente gli Stati Uniti. La squadra si presenta a questo appuntamento dopo aver vinto le ultime due edizioni della VNL nel 2024 e nel 2025, oltre a un oro olimpico ai Giochi di Parigi 2024.

Calendario delle partite dell’italia

Le partite delle azzurre si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • Venerdì 22 agosto: Italia vs Slovacchia alle ore 15:30
  • Domenica 24 agosto: Italia vs Cuba alle ore 12:00
  • Martedì 26 agosto: Italia vs Belgio alle ore 12:00

Tabellone della fase a eliminazione diretta

Il tabellone della fase a eliminazione diretta sarà strutturato in base agli accoppiamenti delle squadre qualificate. Gli ottavi di finale prevedono gli incontri:

  • Ottavo 1: A1 – H2
  • Ottavo 2: H1 – A2
  • Ottavo 3: D1 – E2
  • Ottavo 4: E1 – D2
  • Ottavo 5: B1 – G2
  • Ottavo 6: G1 – B2
  • Ottavo 7: C1 – F2
  • Ottavo 8: F1 – C2

Le semifinali e le finali seguiranno la stessa logica di accoppiamento, con la finale per il terzo e quarto posto e quella per il primo e secondo posto a chiudere il torneo. Tutti gli incontri dell’Italia saranno visibili in diretta su Rai 2, Rai Play e Rainews.it, garantendo così una copertura ampia per i tifosi italiani.

×